• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac: i numeri sui provvedimenti disciplinari

Gestiti 2.200 provvedimenti all’anno, circa 40 i licenziamenti negli ultimi due esercizi.

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
19 Gennaio 2016
in Cronaca
0
Atac: i numeri sui provvedimenti disciplinari
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

atacNel biennio 2014-2015 Atac, con un organico di circa 12.000 dipendenti, ha avviato e definito un totale di 4.396 provvedimenti (circa 2.200 all’anno). L’intera procedura è stata costruita nello spirito e nella lettera dello statuto dei lavoratori  ed in particolare dell’art. 7, comma 6, della legge 20 maggio 1970, n. 300.

Ai 32 licenziamenti conseguenza di provvedimento disciplinare, se ne sono peraltro aggiunti altri 7 adottati alla luce della disciplina legale e contrattuale per circostanze legate a malattia o per scarso rendimento. Ammontano quindi a circa 40 i provvedimenti estremi comminati.

L’azione disciplinare è stata esercitata con il principale obiettivo di contrastare quelle criticità che impattano in via immediata e diretta sulla regolarità del servizio, parallelamente sono state sanzionate tutte quelle condotte che per la loro gravità hanno determinato la rottura del vincolo fiduciario, mentre alcune campagne specifiche sono state poi condotte per contrastare comportamenti negativi diffusi su diversi contesti. La notizia di stampa per cui si riteneva essere presente un arretrato “monstre” di 2.500 provvedimenti è destituita di fondamento.

Negli anni 2014 e 2015, come già evidenziato,  l’azienda ha inaugurato una nuova prassi organizzativa che ha permesso di superare l’impasse, e da allora ha messo a regime una procedura che consente di definire i provvedimenti disciplinari che ogni anno vengono avviati.

Relativamente all’abbattimento dell’assenteismo, l’azienda evidenzia che con le iniziative gestionali assunte (provvedimenti disciplinari compresi), si sono raggiunti picchi fino al 35% di diminuzione, che porta il tasso di assenteismo per malattia ad un tendenziale 4%, di fatto allineato a quello delle altre aziende private.

L’azienda procede quindi regolarmente e senza ritardi nel proprio compito, nel rispetto del lavoro e a vantaggio del servizio che vuole offrire alla città.

di Alberto Fuschi

Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
“Game Over” al Teatro lo Spazio dal 19 al 24 gennaio

"Game Over" al Teatro lo Spazio dal 19 al 24 gennaio

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.