Arrivano i primi frutti dell’Orto pensile metropolitano, iniziativa realizzata dagli allievi del corso di Agraria – Gestione dell’Ambiente e del territorio dell’Istituto Aniene di Roma.
Lo scorso 15 gennaio è andata in scena la 1^ sagra scolastica dei broccoli e delle salsicce, evento svoltosi nello spazio esterno dell’Istituto che ospita l’Orto pensile metropolitano. Per l’occasione è stato allestito un barbecue in cui studenti e docenti hanno gustato i prodotti coltivati dai ragazzi in un momento festoso di aggregazione per tutta la scuola.
Il progetto Orto pensile metropolitano nasce dall’esigenza di avvicinamento all’agricoltura là dove era stata cacciata dalla città, rivitalizzando le periferie e raggiungere almeno tre obiettivi: ritagliarsi un margine di sicurezza alimentare; migliorare la qualità della vita; creare dentro la città un termometro della vitalità della natura.L’iniziativa si afferma con finalità educative e formative, mediante interventi mirati ai soggetti diversamente abili, contribuendo alla lotta all’esclusione sociale. Gli interventi riguarderanno i seguenti punti: orto urbano sostenibile, sistemi semplificati per la produzione vegetale urbana, progettare il verde, agricoltura a km zero e gruppi di acquisto.

Il progetto si svilupperà mediante la realizzazione di 12 vasconi destinati a diverse coltivazioni soggette a rotazione stagionale: specie ortive, specie liliacee, orzo, vite, aromatiche, frutti di bosco. Spazio anche alle coltivazioni arboree in vaso: olivo, melo, pero, melograno, mandarino, limone, pesco e nespolo. Ulteriori 4 vasconi saranno dedicati all’elicicoltura, l’allevamento di lumache.
Enrico Guedon