• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Salva la tua lingua locale: le premiazioni il 22 gennaio in Campidoglio

Saranno premiati domani nella Sala Protomoteca in Campidoglio i vincitori della terza edizione del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”

Andrea Ardone by Andrea Ardone
21 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Salva la tua lingua locale: le premiazioni il 22 gennaio in Campidoglio
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

07_CampidoglioSaranno premiati venerdì 22 gennaio 2016 nella Sala Protomoteca in Campidoglio i vincitori della terza edizione del Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale”. Con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Commissione nazionale italiana per l’UNESCO.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito un premio di rappresentanza al Premio all’iniziativa.

Il concorso nazionale ideato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (UNPLI) eLegautonomie Lazio, in collaborazione con il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, il Centro Internazionale “Eugenio Montale” e l’EIPItalia ha visto la partecipazione di oltre 200 autori per circa 500 opere prodotte. Queste ultime sono state selezionate da una Giuria di linguisti, presieduta da Pietro Gibellini, Presidente Onorario il Prof. Tullio De Mauro, Toni Cosenza, Angelo Lazzari, Franco Loi, Vincenzo Luciani, Luigi Manzi, Cosma Siani e Ugo Vignuzzi.

«Mentre nel mondo emergono conflitti di ogni tipo, incrementano le azioni culturali: unico vero carburante della pace» ha dichiarato Claudio Nardocci, Presidente nazionale dell’Unione delle Pro Loco. «Sono queste, infatti, le motivazioni che hanno spinto l’UNPLI ad organizzare la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali e il Premio Salva la tua lingua locale. L’Italia è il più grande giacimento mondiale di cultura, pertanto dobbiamo difenderlo e custodirlo, tutti. È ora provato – ha concluso Nardocci – che possiamo fare a meno del petrolio, ma l’umanità non potrà mai fare a meno della cultura».

«Al fine di evitare l’estinzione del grande patrimonio linguistico e culturale di cui dispone il nostro Paese, è necessario promuovere e incentivare tutte quelle azioni volte a salvaguardare le lingue locali come, appunto, questo Premio che si attesta come vero strumento di promozione delle identità e tradizioni locali» ha detto Bruno Manzi, Presidente di Legautonomie Lazio.

L’UNPLI – in collaborazione con l’Ong Ecole Instrument de Paix Italia – ha promosso la sezione per le scuole del Concorso, con l’obiettivo di stimolare la creatività espressiva dei giovani nell’età della formazione a tutti i livelli scolastici. La terza edizione del Premio ha visto la partecipazione degli studenti della scuola primaria e secondaria di I° e II° grado che si sono cimentati alla redazione di opere basate su esperienze personali raccontate nel loro dialetto e lingua locale, in prosa o in poesia.

Sul podio, il Molise e Campobasso con la Casa Circondariale e l’Istituto Comprensivo Statale di Larino, l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore di Bojano e l’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi.

Sul canale/inventario “MEMORIA IMMATERIALE” è possibile ascoltare ascoltare i contributi audio dei concorrenti nei vari dialetti d’Italia.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Next Post
Aniene, l’orto metropolitano a Roma si fa a scuola

Aniene, l’orto metropolitano a Roma si fa a scuola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.