• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, Roma-Lido, ascensori in revisione in cinque stazioni

Al via la revisione quinquennale per gli impianti prevista dalle norme. Le procedure dovrebbero concludersi a fine mese

Alberto Zei by Alberto Zei
22 Gennaio 2016
in Cronaca
0
Atac, Roma-Lido, ascensori in revisione in cinque stazioni
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 di Alberto Zei 
Roma-Lido, guasti e revisione agli ascensori: corse saltate e ritardi enormi, la rabbia dei pendolari   –  Non è stata né la prima volta, né un caso, là avaria che si verifica con una certa insistenza nonché anche gravità, sull’impianti degli ascensori di servizio alla stazione Roma – Lido, visto e considerato il  tempo abnorme necessario al ripristino di efficienza per rendere operativi  gli ascensori utilizzati soprattutto al  trasporto dei disabili tra i treni e la  stazione. Fatto questo che ha due sfaccettature  quella dell’impedimento ai disabili di poter usufruire degli ascensori per recarsi sul treno e quella dell ’inevitabile ritardo di tutte le operazioni compresa quella della partenza almeno intorno all’orario previsto, con le  relative difficoltà per i pendolari e per coloro che si recano nel tratto di linea tra Roma e Lido.

Il fatto stesso che il percorso tra Abitinia e Casal  si svolga in un unico binario,  questo è  di per sé un aggravamento di una situazione che già si trova in uno stato di difficoltà  a carattere pressoché permanente.Roma-Lido,_p.ta_San_Paolo_VL01

Da comunicazioni a nostra conoscenza risultauna versione che differisce abbastanza da quello dei cittadini pendolari della linea in questione.

Viene infatti riferito da parte probabilmente dei portavoce Atac che è  iniziata la revisione speciale quinquennale degli ascensori situati nelle stazioni Casal Bernocchi, Lido Centro, Stella Polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo. La procedura, disciplinata da apposite norme, verrà seguita e completata alla presenza degli enti terzi di vigilanza prevedendo la riattivazione a fine mese.

Per facilitare il trasporto dei cittadini disabili, che in mancanza degli ascensori abbiano difficoltà a raggiungere le banchine dei treni, Atac ha già attivato un servizio di supporto di superficie tramite una linea navetta che sarà denominata 060, di collegamento tra la stazione Lido Nord (ultima fermata con ascensori attivi) al capolinea di Colombo che effettuerà tutte le fermate della corrispondente tratta della Roma-Lido. La linea sarà gestita con vetture dotate di pedana e sarà in funzione compatibilmente con gli orari della Roma-Lido.

In considerazione però dei verbi coniugati al futuro di questo comunicato, è evidente che si tratta solo di buone intenzioni. Per quanto invece attiene alla attuale realtà, le cose appaiono in modo diverso. Talvolta basta poco per estremizzare un danno apparentemente limitato ma questo poco nel caso che qui si tratta è stato ampiamente superato tanto da suscitare disappunto e qualcosa di più come espressione dei cittadini che si sentono impediti nelle loro relazioni, con particolare riferimento a coloro che si spostano per ragioni di lavoro.  Anche sullo stesso trenino, chiamiamolo così, appaiono scritte, grafici ed altro, da parte di qualcuno più esagitato ma che esprime pure in un modo inadeguato, sicuramente il pensiero comune di molti cittadini i quali ritengono che il disagio su questa linea non sia un caso sporadico ma un’abitudine. Tale  fatto  trae spunto non tanto dalle conseguenze dirette che  il guasto degli ascensori può provocare, ma dal  coinvolgimento dei  ritardi del servizio ferroviario. Da  quanto viene riferito  dagli stessi viaggiatori, la avaria degli ’ascensori avrebbe dato pretesto alla società di rallentare o sospendere le corse dei  treni a tempo indeterminato senza cioè, poter conoscere quanto dovrà durare tanta scomodità. I cittadini di domandano  come sia possibile  che la società di gestione non sappia sezionare un impianto  di servizio statico come appunto sono gli ascensori, dalla operatività della linea ferroviaria utilizzata da migliaia di persone ogni giorno.

Diminuire  il numero di corse in una ferrovia ridotta a binario unico per guasti nel tratto Vitinia e Casal Bernocchi, quando senza una comprensibile correlazione con le varie  agli impianti degli ascensori in stazione,  questo comunque avviene, allora si comprende anche la reazione dei cittadini al  danno sociale che viene compiuto nei loro confronti.

Ma mentre tutto questo accade, almeno fino al momento da  parte di Atac, oltre le scuse per i disagi,  nessuna giustificazione  è stata comunicata per l’effetto domino di questi disservizi.

Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Roma: presentato il romanzo “La tua colpa”

Roma: presentato il romanzo “La tua colpa”

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.