• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il futuro della foresta friulana del Cansiglio

Sacile, incontro tra esperti e naturalisti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
24 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Il futuro della foresta friulana del Cansiglio
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foresta del Cansiglio, credit ProLoco Fregona
foresta del Cansiglio, credit ProLoco Fregona

Questa sera a Sacile (Pn) nello storico Palazzo cinquecentesco Ragazzoni-Flangini-Biglia, Sala del Ballatoio, si è svolto il primo di una serie di incontri e conferenze dal titolo “Autunno in Cansiglio“, dedicati alla foresta del Cansiglio ed al fenomeno del carsismo, a cura dell’ Associazione Naturalisti Sacile Onlus.

La serata, condotta da Daniela Biliani, è stata aperta dall’Ing. Mario Fregoli, Presidente dei naturalisti sacilesi, che ha messo in evidenza l’esigenza di una maggiore attenzione al futuro ambientale di quest’area e la disattesa richiesta di un parco interregionale, ed ha dichiarato che :«Per i duemila ettari ricadenti nel Friuli Venezia Giulia il piano di gestione discusso con le popolazioni alla fine del 2013 si è arenato e nessuno ne parla più…[…] senza contare la possibile scomparsa del Corpo forestale dello Stato».

All’introduzione di Fregoli ha fatto seguito uno stupendo filmato “Autunno in Cansiglio” di Alfredo Marson con fotografie scattate questo autunno nella Foresta del Cansiglio, con accompagnamento musicale da parte della giovanissima Prisca Verardo al violino, Filippo Menegotto al Pianoforte e Alessandro Fadaltialla Batteria. Si sono poi susseguiti interessanti interventi di carattere scientifico dal tema: “Successioni ecologiche e

Lo speleonauta Luigi Casati
Lo speleonauta Luigi Casati

valenza ambientale del bosco ” da parte del Dott.Alessandro Pavan e Dott.Pierluigi Verardo; “Il fenomeno del carsismo”con l’intervento della Prof.Barbara Grillo del Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi Trieste ed il noto speleonauta – di Lecco,Luigi Casati, che ha fatto esplorazioni in cavità ipogee in tutto il mondo, oltre a quella della Sorgente del Gorgazzo. Nel 2008 infatti, dopo aver ottenuto dal Comune di Polcenigo i permessi per l’immersione, ha raggiunto i -212m alla distanza di 440m dall’ingresso, portando a termine l’operazione con l’utilizzo di un circuito chiuso meccanico.Nel 1994 è stato insignito della Medaglia di Bronzo al Valor Civile con la seguente motivazione: «Giovane speleologo, incurante del grave rischio personale, con generosa abnegazione si calava più volte nello stretto condotto di una grotta invasa dalle acque per recuperare la salma di un collega rimastovi intrappolato. 29 novembre 1992 – Nesso (CO)».

Tra un intervento e l’altro Maria Ballianaha letto poesie,aforismi e brevi racconti, tratti da: La danza degli alberi di Marcus Parisini. Come scrive l’autore : « Disegnare gli alberi mi ha condotto alla verticalità: con gli occhi ho visto le rughe di vita del tronco fino al ciclo, poi con la matita ho raccontato questo ponte tra terra e infinito, e ogni albero solitario si è offerto al mio salire. Un camminare con lo spirito non più in senso orizzontale,…..[…] ma verticale, obbligato così a vedere la crescita paziente e faticosa , simile a quella umana, dove il protendere i rami con le braccia al sole rispecchia il più antico modo per nutrirsi di vita ».

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni:www.naturalistisacile.it

Foresta del Cansiglio, credit Wikipedia
Foresta del Cansiglio, credit Wikipedia
Bramito del cervo nella foresta del cansiglio
Bramito del cervo nella foresta del cansiglio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Fravil-Expert Lucarelli NB Sora2000: Si impone sulla Smit e continua la sua striscia positiva

Fravil-Expert Lucarelli NB Sora2000: Si impone sulla Smit e continua la sua striscia positiva


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.