• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Le donne di Balthus” dalle tele alle rovinose passioni

Il romanzo di Valentina Neri per rileggere la vita del grande artista

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
27 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
“Le donne di Balthus” dalle tele alle rovinose passioni
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cover_Le donne di Balthus

«Questo libro mi riappacifica con la narrativa. Un romanzo notevole

per la memoria del grande artista, che non ebbe la fama meritata».

Maria Luisa Spaziani

«L’intreccio è di una sapienza rara: scorre fluido pur trattando di fatti tremendi.

La Neri intesse un mosaico sugli equivoci dovuti a rovinose passioni,

in grado di commuovere con eleganza,

senza un grammo di volgarità».

A concludere la grande mostra monografica che esalta il nome di Balthus, arriva a Roma una delle scrittrici sarde che già in tempi non sospetti tentava di restituirgli il giusto spessore simbolico, oltre che artistico.

Valentina Neri e Maria Luisa Spaziani

Valentina Neri ha pubblicato Le donne di Balthus (Arkadia) per ciò che le hanno trasmesso le opere del maestro Balthasar Klossowski de Rola (1908-2001) e, a quindici anni dalla sua scomparsa, è stato ristampato in suo tributo. Perciò, venerdì 29 gennaio, alle ore 18, sarà ospite della libreria Ibs+Libraccio (via Nazionale 254/255), dove dialogherà del romanzo insieme al critico Filippo La Porta.
Il libro, che per ricchezza stilistica supera i confini del genere giallo, s’incastona su una delle opere manifesto dell’esposizione alle Scuderie del Quirinale, sulla potenza espressiva de La Chambre (1952-54, olio su tela), che svela la sua composizione pagina dopo pagina, illuminando il mistero sul quale si fonda la trama. Un’oscurità necessaria per ritrovare la luce, non a caso com’è per le donne dipinte da Balthus, per la tensione dei loro sguardi proiettati oltre l’incertezza di una finestra chiusa. Il tessuto del racconto acquista rapidamente slancio, quasi si trattasse di una serie di pennellate sulla tela. Le domande a cui è condotto il lettore dalla penna acuta dell’autrice affiorano rapidamente, grazie a una narrazione buia e contorta, ma solo in apparenza. Proseguendo lo stile della Neri si dimostra scorrevole e incalzante, i colpi di scena inaspettati e i nodi vengono all’improvviso al pettine dei lunghi capelli di Selene, l’ammaliante protagonista, che finiranno per sbrigliarsi con naturalezza.

La Chambre, Balthus, 1952-1954È intensa la passione dell’autrice per la storia dell’arte, spaziando da Parmigianino all’entroterra naif a cui ella stessa è radicata; infatti nel frangente in cui Selene si trova di fronte a un quadro, tutto intorno a lei si ferma. Valentina Neri esce dal corso del tempo a suo piacimento e, attraverso vivide descrizioni, trasporta chi legge nel suo immaginario emotivo. La poetica di Balthus emerge tra la sua produzione e la sua vita privata in maniera puntuale, dentro le lettere del fratello Pierre, uno dei suoi critici più acuti. Avere tra le mani Le donne di Balthus prima di entrare in mostra consente di calarsi profondamente nel linguaggio dell’artista. E quasi a prevederlo fu Maria Luisa Spaziani, che volle presentarlo alla Fiera della Piccola e Media Editoria nel dicembre ’13, a una delle sue ultime apparizioni pubbliche. La poetessa romana d’adozione conobbe di persona il maestro parigino mentre frequentava l’Accademia di Villa Medici.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Giovedí grasso: da We Food il party di Carnevale è a tema Circus!

Giovedí grasso: da We Food il party di Carnevale è a tema Circus!

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.