• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cenateatro al Margutta: arriva Domenica “Carosello Insegna”

Iniziano con anticipo i festeggiamenti per i 60 anni dalla prima puntata di Carosello, la trasmissione Rai che ha reso il commercio cultura e storia

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
29 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Cenateatro al Margutta: arriva Domenica “Carosello Insegna”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Carosello insegnaLA CENATEATRO – Iniziano con anticipo i festeggiamenti per i 60 anni dalla prima puntata di Carosello, la trasmissione Rai, adatta per grandi e piccoli, che ha trasformato il commercio in occasione di arte e spettacolo, cultura e storia. Per ricordare questo importante anniversario Il Margutta Vegetarian Food & Art e la D.d’Arte presentano “Carosello insegna”, la cena teatrale in 4 parti con Ottavia Bianchi, Ketty Roselli e Giorgio Latini. Regia di Francesco Sala, al pianoforte Antonio Nasca, da un’idea di Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti. L’appuntamento è per domenica 31 gennaio, in replica giovedì 25 febbraio, alle ore 20:30.

NOTE DI REGIA – Carosello è una parola magica, buona, inconfondibile. Evoca” famiglia”, ma anche crescita di un Paese che stava entrando in un boom economico. La nostra operazione è una rievocazione allegra, che vuole superare la nostalgia del tempo che fu. Riflettiamo giocosamente su quella trasformazione epocale, attraverso scene, video, canzoni, immagini, slogan, motti di un mondo fatato quello del Carosello, che la comunicazione di oggi così sfrontatamente aggressiva, “virale”, per non dire banale, spregiudicata, sempre al passo con la volgarità che spaccia per novità e che non riesce ad eguagliare.

LA MOSTRA “CORNUCOPIA” – La cena teatrale sarà anche un’ottima occasione per godere della mostra provvisoria Cornucopia Obsession #foodporn, curata da Francesca Barbi Marinetti e in collaborazione con la Galleria Federica Ghizzoni di Milano. Le opere sono di Francesco Bancheri, Sara Baxter, Daniele Carnovale, Marco Colletti, Laura Giardino, Shanti Ranchetti ed Elio Varuna. La mostra sarà visitabile gratuitamente sino al 10 febbraio.

LE PROSSIME CENE TEATRALI – Le cene teatrali del Margutta proseguiranno con due importanti spettacoli: il 20 marzo e il 17 aprile sarà il turno di “Di Venere e d’arte”, con Ottavia Bianchi, Ketty Roselli, Giorgio Latini, e la regia di Francesco Sala; il 15 maggio e il 16 giugno, invece, torna “Mille volte Monica”, l’omaggio a Monica Vitti.

LA STORIA DEL PROGRAMMA – Carosello, andato in onda sul Programma Nazionale e poi sulla Rete 1 della Rai, fu l’appuntamento serale per un’intera generazione di famiglie italiane. Il record di telespettatori raggiunto dai dieci minuti di pubblicità che la RAI mandò in onda per vent’anni, ogni sera (eccetto rarissime occasioni) alle 20:50 dal 3 febbraio 1957, al termine del telegiornale, fu in linea con il boom economico degli anni Cinquanta. L’ultimo dei 7.261 episodi fu trasmesso il 1° gennaio 1977.

Tanti i nomi illustrissimi dello spettacolo che erano stati coinvolti in questo storico progetto: registi quali Luciano Emmer (che ne è considerato l’inventore), Ermanno Olmi, Sergio Leone, Pupi Avati, Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, e attori come Totò, Vittorio Gassman, Dario Fo, Raffaella Carrà, Giorgio Albertazzi, Mina, Nino Manfredi, Gino Bramieri, Virna Lisi, Raimondo Vianello, Eduardo De Filippo, Jerry Lewis.

LE REGOLE DEGLI SPOT – Ogni spot doveva durare 1 minuto e 45 secondi dei quali solo 20-30 potevano essere dedicati alla menzione del prodotto, il nome del quale, comunque non poteva essere ripetuto più di 3 volte. Lo spettacolo doveva essere separato nettamente dal codino pubblicitario finale, e nessuno spot poteva essere ripetuto. Regola, quest’ultima, che cambiò negli anni. Non dovevano contenere immagini o storie che incitassero alla violenza, alla disonestà, al vizio o al sesso: erano così esclusi prodotti come biancheria intima e parole come sudore, forfora o depilazione.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Enzo Zirilli: Zirobop dal vivo all’Elegance Cafè tra swing e hard bop

Enzo Zirilli: Zirobop dal vivo all'Elegance Cafè tra swing e hard bop

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.