• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Salone d’Onore del Coni il convegno sul giornalismo sportivo

Presentata a Roma dall'USSI una ricerca interessante della Communication Strategies Lab

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
Al Salone d’Onore del Coni il convegno sul giornalismo sportivo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Al Salone d’Onore del Coni si è svolto un importante convegno sul giornalismo sportivo, promosso dall’Unione Stampa Sportiva Italiana. Tema dell’evento: “Precarietà complessa: il profilo del giornalista sportivo nell’Italia di oggi”. A fare gli onori di casa il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, che ha sottolineato l’importanza dell’informazione giornalistica sportiva proprio in questo momento cruciale per lo sport italiano, in previsione anche del prossimo 17 febbraio quando, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, verranno finalmente svelati dossier e budget della sfida olimpica italiana: sarà un passaggio fondamentale nella candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi 2024. Mediatore del convegno il presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, Luigi Ferrajolo, che ha evidenziato l’importanza della ricerca realizzata dal Communication Strategies Lab del Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi culturali e formativi dell’Università di Firenze sulla figura odierna del giornalismo sportivo con dati s(nella foto) Convegno Giornalismo sportivo a Romatatistici di grande interesse: uno studio per analizzare la percezione dei giornalisti verso la loro professione, i rapporti tra la loro vita professionale attuale e l’ambizione verso cui tendono, il ruolo con i colleghi e con le istituzioni con cui collaborano. Ciò che è emerso è un quadro complesso dove le relazioni esistenti una volta tra colleghi e datori di lavoro sono cambiate profondamente.

“Il giornalismo sportivo è stata una scuola importante per molte firme autorevoli che sono poi diventati importanti direttori di testate giornalistiche – rimarca il presidente Luigi Ferrajolo dell’USSI – questo per sfatare ancora una volta quel luogo comune che vuole classificare di serie B i giornalisti sportivi. Quando invece sono state proprio quelle emozioni raccolte nel dopo partita dagli spogliatoi con le pagelle della partita a fare da scuola per gli altri colleghi della comunicazione: gli spogliatoi del calcio sono diventati nella politica gli spogliatoi di Montecitorio per raccontare i momenti cruciali degli eventi. Senza dimenticare che oggi il giornalista sportivo deve in tempo reale, minuto per minuto, raccontare con competenza e dovizia di particolari l’evento sportivo, con una rapidità di tempi e con un’abilità di stare sulla notizia che non ha eguali. Rispetto al passato c’è stata sicuramente una vera trasformazione della figura del giornalista sportivo la cui competenza oggigiorno non si può limitare al rettangolo di gioco, ma la sua preparazione deve essere ormai a 360 gradi, con conoscenze che devono spaziare dalla giurisprudenza sportiva alle conoscenze tecniche in tema di bilanci contabili delle società”.

Per il segretario della FNSI, Raffaele Lorusso “il giornalista sportivo ha una preparazione multidisciplinare ed occorre oggi affrontare il problema dell’accesso alla professione”.

Il professor Pippo Russo, coadiuvato dal dott. Matteo Coppi,  ha commentato i risultati principali della ricerca, dalla quale è emerso che sta diminuendo il numero di giornalisti assunti a tempo indeterminato, a fronte di un aumento di collaboratori esterni che trovano spazio sia nei giornali che soprattutto nei siti web.

 

di Marco Tosarello

Redazione

Redazione

Next Post
Sport for a better life

Sport for a better life

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.