• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Shara: da oggi in radio “Vento del Sud”, primo singolo estratto dal disco omonimo

Il nuovo singolo della cantautrice campana è da oggi in rotazione radiofonica, disponibile anche in digital download e sulle piattaforme streaming

Andrea Ardone by Andrea Ardone
2 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
Shara: da oggi in radio “Vento del Sud”, primo singolo estratto dal disco omonimo
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da oggi, martedì 2 febbraio, è in rotazione radiofonica Vento del Sud, il nuovo singolo della cantautrice campana Shara, primo estratto del disco omonimo. Il disco, disponibile anche in digital download e sulle principali piattaforme streaming, segna il ritorno in Italia di Shara ed è conta al suo interno cinque brani con musiche e testi scritti dall’artista stessa, oltre ad una straordinaria cover di Guardastelle, canzone di un’istituzione della musica meridionale, quel Bungaro che la stessa cantante annovera fra i suoi punti di riferimento in ambito artistico, ispirandosi alla sua opera in molte delle sue stesse produzioni. Vento del Sud è parte di un progetto molto ambizioso a cui Shara ha dato vita a fine 2011, il Terronian Project, teso a valorizzare e a promuovere le eccellenze delle terre del Sud Italia, luoghi ricchi di storia, arte, tradizioni e cultura spesso tenuti nell’ombra. Un progetto che ha visto la sua prima iniziativa concretizzarsi nel Terronian Festival, una kermesse che ha dato spazio a molte personalità della cultura del meridione. L’obiettivo di

L'immagine di copertina dell'album Vento del Sud
L’immagine di copertina dell’album Vento del Sud

questo nuovo lavoro è quello di divulgare la conoscenza di tutte le potenzialità di questi territori a chi non li ha mai vissuti veramente, a chi ne a sempre sentito parlare senza mai addentrarcisi, a tutti coloro che vogliono sentire il calore di questi territori attraverso la musica di un’artista eccezionale. Shara ha da sempre trasmesso nelle sue canzoni, nei suoi testi e nelle sue sonorità quasi oniriche un amore trascendente per la terra che le ha dato i natali, nella quale risiedono le sue emozioni e le sue esperienza, una terra a cui è legata in maniera quasi alchemica. Le sue radici sono lì, delle radici fortissime ed impossibili da estirpare ma che, al contrario, la accompagnano ovunque vada, in ogni suo progetto, in ogni suo lavoro, senza fare eccezione. Vento del Sud è solamente un altro tassello, forse il più importante, che si va ad aggiungere alla sua vita artistica. Nella carriera di questa cantante ha una grandissima importanza la componente mitologica delle terre che vengono raccontate, una componente che si mescola alla perfezione con quella storica, creando un amalgama difficilmente riscontrabile altrove, nel panorama musicale attuale. Questa compenetrazione di elementi prende ispirazione, ancora una volta, da quelle che sono le zone dove è nata e cresciuta, e dove ancora oggi vive, Shara, ovvero la Lucania e la Campania, principalmente la città di Napoli. Territori dove il mito è forte, si coniuga con le tradizioni, i racconti del passato, tutti elementi che sono la base dei testi di questa cantante dai mille volti, che cerca con la sua arte di dare un nuovo slancio a tutto ciò che le è caro.

“Parlare delle mie radici è stato per me un voler dare voce al Sud raccontandolo attraverso la musica che mi vive dentro – racconta Shara del singolo “Vento del Sud” – Le immagini collegate a questo progetto e i luoghi scelti come sfondo dei miei videoclip sono esattamente ciò che i miei occhi vedono quando guardo questa terra. Volevo far sentire a tutti quelli che non conoscono questi luoghi magici e meravigliosi qual è la musica che questi posti inspirano all’anima e cosa devono vedere i loro occhi quando guardano il mio Sud”.                                                       Le tracce dell’album Vento del sud, la cui distribuzione in digitale è stata affidata a Bit & Sound Music sono: “Giorno”; “Il Bacio del Risveglio”; “Vento del Sud”; “Infinito Sei”; la cover di “Guardastelle” e “Dia”.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Next Post
La nebbia nasconde Reggio Emilia, rischia il rinvio Sassuolo-Roma

La nebbia nasconde Reggio Emilia, rischia il rinvio Sassuolo-Roma

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.