• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

MIUR, Expo 2015 e Padiglione Italia

Realizzato un e-book che fa conoscere i lavori e i progetti dei ragazzi presentati durante i sei mesi dell’Esposizione Universale

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
MIUR, Expo 2015 e Padiglione Italia
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Vivaio Scuole_Expo Milano 2015
Vivaio Scuole_Expo Milano 2015

«Expo 2015, visitato da oltre due milioni di studenti, è stato uno dei più importanti momenti di education della storia del nostro Paese..[..].. Grazie anche all’impegno del Ministro Stefania Giannini e di Confindustria, che ha partecipato con il progetto Adotta una scuola, l’Esposizione Universale ha davvero contribuito a formare quella che mi piace chiamare Expo Generation: ragazzi più attenti alla sostenibilità, al tema dei rischi legati a comportamenti alimentari non corretti, e più consapevoli dell’importanza della lotta agli sprechi…[..] sono molto felice che il mio lavoro come Presidente di Expo e Commissario di Padiglione Italia si concluda con questa importante iniziativa rivolta ai giovani», ha dichiarato Diana Bracco.

Durante i sei mesi di Expo, con una media di quattro appuntamenti quotidiani, 15.000 ragazzi di 700 scuole di tutta Italia hanno presentato nel Vivaio Scuole a Palazzo Italia i loro progetti di educazione alimentare, sostenibilità e food security realizzati nei mesi precedenti l’apertura di Expo, con l’obiettivo di preservare questo prezioso patrimonio di esperienza e conoscenza, ed a conclusione di questo grande lavoro, il Miur, Expo 2015 e Padiglione Italia, grazie al sostegno della Fondazione Bracco, hanno realizzato un e-book coi contenuti di Vivaio Scuole, suddivisi per tipologia di argomento trattato, per regione, città e ordine scolastico.

Vivaio Scuole
Vivaio Scuole

Come sostenuto da Patrizia Galeazzo, responsabile del Progetto Vivaio Scuole e Palazzo Italia: « Il cibo ha saputo stimolare e coinvolgere tutte le discipline scolastiche, un potente fattore interdisciplinare che ha unito arte, filosofia, storia e musica …[..]..Quadri di illustri autori del passato modificati creativamente con l’inserimento di prodotti tipici locali o l’inaspettato accostamento, in una scala di note e gusti, tra i grandi vini e le grandi voci liriche del nostro paese, doni universali che l’Italia ha fatto al mondo. La ricchezza degli elaborati, sia in termini di profondità della ricerca sia in termini di quantità di temi trattati dimostra a nostro avviso come i temi di Expo 2015 siano stati un potente e profondo strumento per valorizzare la cultura e la conoscenza ».

L’e-book, oltre ad essere utilizzato dalle 700 scuole che hanno partecipato all’iniziativa, è disponibile – a tutti coloro che desiderano consultarlo, all’indirizzo : http://www.quintadicopertina.com/doc/vivaioscuole.xhtml.

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
“I capponi di Renzo” e la credibilità politica italiana

“I capponi di Renzo” e la credibilità politica italiana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.