• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Don Giovanni”: il celebre libertino al “Teatro Quirino”

Alessandro Preziosi, regista ed interprete dell'opera di Moliere, ha entusiasmato il pubblico con la sua bravura

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
15 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
“Don Giovanni”: il celebre libertino al “Teatro Quirino”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

preziosi 2Roma, 14 febbraio, grandi applausi  per l’ultima replica del “Don Giovanni” tradotto e adattato da Tommaso Mattei, magistralmente rappresentato dall’ eclettico attore partenopeo Alessandro Preziosi,  con la partecipazione di Nando Paone. La prima rappresentazione e’ stata l’ incipit di un grande  successo. File al  botteghino, serali e pomeridiane sold out, platea emozionata, attenzione mediatica  in ascesa, critica entusiasta.

Se, come si dice, anche l’ occhio vuole la sua parte, allora, in  un “grande” allestimento, ogni singolo dettaglio và  curato  a regola d’arte ed è ciò che Alessandro, attore e regista di sé stesso, attua con superba maestria; non lasciando  nulla al caso, caricandosi lo spettacolo sulle spalle, modulando con assoluta padronanza i lunghi  monologhi e  assumendo  un  portamento perfetto, fiero ed elegante.

” Don Giovanni ” e’ una  commedia dal finale tragico, originale, bizzarra, molto Shakespeariana, realizzata pe la prima volta al “Palais Royal ” il 15 febbraio del 1665 . L’ opera narra  la dissolutezza  di un uomo, dall’ ego smisurato,  ricercatore del piacere, che rifugge l’ ipocrisia del fingere sentimenti ed emozioni, nell’ istante in cui non si  provano piu’.

Lo stesso Moliere, non avrebbe potuto inscenare meglio un  tal seduttore, ateo, beffardo, razionale, ritroso alla pietà e al pentimento. Nulla lo ferma, tutto dissacra; vittima della  sua stessa autenticità, pur di non venir meno al suo essere scellerato , come ha condotto la vita, così và incontro alla morte: senza esitazioni, spavaldo, irriverente,  coerente con la  sua filosofia libertina di rifiuto della misericordia divina .

 

Lo spettacolo, e’ proprio il caso di sottolinearlo , grazie ad una serie di “preziosismi” talentuosi, risulta essere una  chiave di  lettura  fedele all’ originale  con un  innovativa  rappresentazione scenografica.

Uno sfondo virtuale  tecnologico porta  lo spettatore nell’ ambiente che vuole la storia, fluidificando la trama e l’ azione scenica degli attori. La sinergia tra luci e costumi e’ unica. Questi ultimi ,impeccabilmente d’ epoca, sono di color pastello, tenui  nelle prime scene  per poi graduare  sempre di  piu’ verso toni cupi, creando una raffinatezza visiva che sottolinea l’ inesorabile discesa agli inferi dell’ impenitente nobile.

Un plauso va’ alla maestria  di tutti: da Nando Paone, che interpreta “Sganarello”,  a “Donna Elvira” Lucrezia Guidone, “Gusman” Roberto Manzi, “Don Carlos” Matteo Guma, “Don Alonso” Roberto Manzi, “Francisco” Daniele Paoloni, “Carlotta” Maria Celeste Sellitto, “Maturina”  Daniela Vitale, “Pierino” Daniele Paoloni, “Violetta” Daniela Vitale, “Ragotin” Matteo Guma, “Il Signor Domenica” Roberto Manzo, “Ramon” Matteo Guma, “uno spettro” Maria Celeste Sellitto.

Insomma, a questo punto, i migliori complimenti  sono doverosi, aggiungendo un  particolare  appellativo   all’ artefice  di tutto cio’, e cioè, Alessandro …….”il grande”. Francesca Palumbo

 

 

 

 

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Roberto Bolle ospite della finale a Sanremo 2016: delude!

Roberto Bolle ospite della finale a Sanremo 2016: delude!

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.