• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Se non bastassero le difficoltà che abbiamo…..

All’ attuale stato di crisi del nostro Paese, si delinea anche il danno economico supplementare subito a causa della ostinazione preconcetta dei catastrofisti, contro coloro che vorrebbero operare con un modello industriale diverso da quello “ecologico” da loro concepito

Alberto Zei by Alberto Zei
21 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
Se non bastassero le difficoltà  che abbiamo…..
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 di Alberto Zei  

Il concetto dell’ innovazione – Ogni possibile miglioramento che consenta di elevare la quantità e la qualità di produzione, viene ritenuto dagli ecologisti, per tutte le buone ragioni di questo mondo, un diabolico espediente capace soltanto di peggiorare l’inquinamento.  Non c’è in Italia un’innovazione tecnologica di base – finalizzata ad un sensibile miglioramento economico e sociale – che  non sollevi il  sacro furore  di qualche  gruppo di responsabili o “personaggi di cultura”, sempre informati su tutto. Non è infatti possibile introdurre nel nostro Paese alcuna iniziativa tecnologica, capace di produrre un plusvalore di scala alla catena produttiva di beni e servizi, in particolare energetici, senza  che gruppi inferociti di  contestatori  organizzati si oppongano  ad ogni vantaggio,  tecnologico, agronomico,  industriale,  commerciale  di cui la popolazione potrebbe avvantaggiarsi.   Sorgono  e vegetano in Italia le Associazioni agronomiche naturaliste, con sedi reali e siti Web che fanno proselitismo attraverso incontri, raduni e “marce su Roma”, organizzando boicottaggi ecologici nelle sedi di produttori agricoli, considerati come antagonisti.  Ad ogni proposta innovativa avanzata a beneficio del tessuto sociale del nostro Paese, si contrappongono gruppi di persone prontamente strumentalizzate e addestrate per intraprendere una campagna di propaganda – con manifestazioni che la TV porta alla ribalta della cronaca – per annunciare la catastrofe che si abbatterebbe sul sistema ecologico in cui viviamo se osassimo discostarci dal “verbo”  di cui si ritengono gli unici e autentici depositari.

aratro

I verdi guerriglieri – Non si   tratta di piccoli uomini dalla pelle verde provenienti da Marte. Sono i soliti volenterosi  ammantati di verde,  che in nome del cielo, ovvero della verde natura, vorrebbero ripercorrere a ritroso la storia del genere umano.  Mentre la filosofia illuminista  riteneva già secoli fa che dalle tenebre e dalla barbarie da cui l’ umanità mosse i primi passi, l’ uomo  avesse percorso la via del rischiaramento culturale verso la ragione e il dominio delle forze cieche della natura, adesso l’intento della ideologia  ecologica (con tutte le eccezioni che vogliamo) sembra essere quello di riportare il genere umano a ritroso, all’ epoca in cui gli eventi naturali erano subiti con religiosa rassegnazione: dalle malattie, alla fine prematura; dalla fame alla mortalità infantile; dalle carestie alla superstizione  e così via,  in quanto tutto allora era naturale e genuino, tanto da accogliere persino la morte come una liberazione dei sofferenti.   Ora, invece, intervenire contro la natura è considerato un imperdonabile delitto, le cui conseguenze sono, appunto, le catastrofiche previsioni dei cosiddetti “amici” della natura o della Terra.

Ritorno alle origini

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Atac e Retake: partita l’operazione decoro alla stazione Battistini

Atac e Retake: partita l’operazione decoro alla stazione Battistini

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.