• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gabriele Cecchini e ‘La maledizione della sensibilità’

‘La maledizione della sensibilità’ è una meravigliosa raccolta poetica che sfiora svariati argomenti..

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
Gabriele Cecchini e ‘La maledizione della sensibilità’
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gabriele Cecchini, classe 1996, di Milano pubblica una raccolta poetica dal titolo ‘La maledizione della sensibilità’.

Da sempre grande appassionato di scrittura creativa e di arte in tutte le sue forme ed in particolare il cinema, si mette in gioco sin da piccolo, attraverso la pittura, la scrittura di piccoli racconti e più avanti con la realizzazione di progetti video.

‘La maledizione della sensibilità’ è una meravigliosa raccolta poetica che sfiora svariati argomenti, dai sentimenti, alle azioni della vita, alle riflessioni e osservazioni, fino ad arrivare alle poesie su se stessi.

Degne di nota le poesie ‘L’orizzonte oscuro ’, ‘Tu e l’inconscio’, ‘Le due vite’, ‘Le radici della follia’ e ‘Numeri di carne’.

Stile libero, temi svariati e finestre sul mondo caratterizzano l’E-book poetico del giovanissimo Gabriele Cecchini.

Come nasce ‘La maledizione della sensibilità’?

la maledizione della sensibilitàNasce da un forte bisogno, arrivato attorno alla maggiore età, circa un anno fa, di scrivere in versi e così esteriorizzare emozioni in un modo alternativo. La poesia mi ha permesso di rendere “immortali” sentimenti fugaci e di comprenderli e osservarli da una nuova ottica, estranea al pensiero razionale.

Il tuo libro in poche righe..

E’ molto difficile concentrare il contenuto del mio libro in poche righe. Parlo di me, di noi, di gioia, tristezza, di storie di uomini, storie di mare, storie di prati, di immagini nere e gialle, di pensieri, di tutto. Molte sono le poesie di getto e credo che siano queste, in particolare, le più astratte, le più istintive, le più belle.

Cos’ha la poesia di diverso rispetto gli altri generi?

Credo che la poesia sia stata una delle scoperte più utili e belle che mi si siano mai presentate davanti; un ottimo “strumento” che mi permette di raccontare ciò che penso con molta libertà e soprattutto istinto, cosa per me fondamentale nel processo creativo. La maledizione della sensibilità è il mio modo di liberarmi, di esprimere la mia gioia dinnanzi a qualcosa di bello e di riflettere su argomenti particolari. Il tutto contornato dalla flessibilità del genere, che permette ai lettori di immedesimarsi personalmente nella poesia e di interpretarla in modo soggettivo e dunque mai uguale.

Leggi il mio libro perché…

Perché ti potrà aiutare a compiere una delle azioni ormai sempre più “snobbate” dalla maggior parte delle persone, troppo impegnate a seguire i disumani ritmi della città e dominati da una vita frenetica continuamente alla ricerca di nuove scuse per cambiare e rallentare: la riflessione.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

E’ in cantiere un piccolo romanzo storico biografico sulla vita di un mio lontano parente, ufficiale aviatore durante la Seconda Guerra Mondiale e decorato di guerra. Il libro sarà basato sulle sue lettere e testimonianze; lo sto ultimando e revisionando. Spero di pubblicarlo presto!

 

Gabriele Cecchini, ‘La maledizione della sensibilità’, link di riferimento: http://www.amazon.it/maledizione-della-sensibilit%C3%A0-Gabriele-Cecchini/dp/6050490643

 

Redazione

Redazione

Next Post
Al Futbolclub Roma Champions League

Al Futbolclub Roma Champions League

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.