• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rettighieri: “In Atac non c’è più tempo da perdere, bisogna agire in fretta”

Lectio Magistralis del nuovo Dg Atac all'università Ca' Foscari di Venezia su "Project Management in condizioni perturbate "

Alberto Zei by Alberto Zei
27 Febbraio 2016
in Cronaca
0
Rettighieri: “In Atac non c’è più tempo da perdere, bisogna agire in fretta”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Fare in fretta e bene per superare la crisi di Atac e rilanciare la sua missione di trasporto pubblico nella capitale. Il nuovo Dg Atac, ingegner Marco Rettighieri, ha accennato al suo nuovo incarico romano nel corso della lectio magistralis che ha tenuto ieri all’università Ca’ Foscari di Venezia sul tema “Project Management in condizioni perturbate“, alla presenza di studenti, professori e manager d’impresa. Rettighieri ha esordito raccontando l’intensa esperienza fatta in occasione di Expo 2015 e ha anche tracciato le prime linee della sua missione in Atac.
“Per Expo – ha spiegato – abbiamo fatto in 7 mesi quello che si sarebbe dovuto fare in 3 anni e mezzo. Non c’era più tempo d2846850-expo_reta perdere ed è stato necessario uno sforzo ed un impegno corale. Anche in Atac non c’è più tempo da perdere, bisogna agire velocemente“. Per riuscire è necessario “fare squadra mettendo in campo le migliori competenze disponibili. A Expo ho avuto carta bianca: anche in Atac è così. Lavorerò libero e in modo indipendente per curare questo progetto. La prima cosa da fare è cambiare l’organizzazione: a breve sarà varata la nuova macrostruttura che prevede una catena di comando corta proprio perché è necessario centralizzare le responsabilità. Stiamo poi già lavorando sui processi, programmando gli interventi: i tempi sono stretti e le scadenze saranno fitte e non c’è un ‘piano B’: il piano è uno solo e dovrà essere rispettato“.
Quanto alle prospettive, “il progetto Atac è sicuramente in condizioni perturbate, ma gli strumenti per venirne fuori sono chiari“, ha spiegato il nuovo Dg.
Il fattore umano sarà la variabile che farà la differenza: “Serve fare squadra. Sono consapevole che questa è un’espressione retorica della quale si è abusato, ma nella mia esperienza i problemi o sono di tutti – e quindi tutti fanno la loro parte – o rimangono lì, irrisolti. Nessun compartimento e nessuna protezione su singole aree o iniziative: il progetto di recupero di Atac deve permeare tutto e tutti e deve essere condiviso da tutti. Questa è la parte del lavoro più difficile su cui mi impegnerò e su cui chiederò a tutti i dirigenti di impegnarsi: sarà la cartina al tornasole per la sfida. Il Project Manager non fa miracoli: pianifica e lavora. Sono le qualità umane di chi lavora al progetto a fare la differenza“.
In conclusione Rettighieri ha rivolto un esortazione alle istituzioni affinché supportino il progetto di rilancio dell’azienda, che è uno degli asset strategici della capitale. “Chiaramente occorrerà tutto il supporto della “casa madre” così come accaduto per Expo. Allo stesso modo sarà fondamentale garantire il rispetto normativo di ogni iniziativa. A ciò servirà un confronto con Anac e con le avvocature competenti”.
Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Roma, Spalletti: “Contro l’Empoli prestazione pesante”

Roma, Spalletti: "Contro l'Empoli prestazione pesante"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.