Staseraalle ore 21.00, un nuovo appuntamento in trasferta al Conte Staccio di Romacon lo show condotto da Assante e Castaldo. Tra gli ospiti, la star del Mali Rokia Traoré, la musica nostrana di Noemi e Rocco Hunt, le risate di Dado e, a raccontare storie, il coreografo Tommassini e la scrittrice Izzo.
La sempre più rossa cantante romana ha portato un brano convincente per interpretazione e scrittura comeLa borsa di una donna, apripista del suo quarto album in studioCuore d’artistanel quale figurano inediti griffati Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Marco Masini (il già citato brano sanremese) e Gaetano Curreri, trionfatore con i suoi Stadio a Sanremo 2016.
Dal canto, anzi dal rap suo, il golden boy dell’hip hop partenopeo Rocco Hunt ha provato a svegliare e svecchiare l’Ariston conWake Up. Un brano ritmato, trascinante e ricco di consapevolezza, incluso nella recente versione deluxe del suo terzo album SignorHuntinsieme ad altri otto brani, compresa la cover diTu vuò fa l’americanodi Fred Buscaglione eUna lacrima, suo omaggio a Lucio Dalla.
Ma le sorprese musicali non finiscono qui. Si continua con una delle più strabilianti interpreti e ambasciatrici della musica africana contemporanea, la “regina guerriera” Rokia Traoré. L’artista maliana, appartenente all’etnia dei Bamana, è stata “allieva” del grande Ali Farka Touré e le sue canzoni mescolano sonorità tradizionali con influssi più moderni e internazionali che vanno dal pop al blues, dal jazz all’elettronica. Cantante, compositrice, polistrumentista, attrice, membro della giuria al Festival di Cannes 2015, ha appena pubblicatoNé so, sesto album in studio, prodotto da John Parish e nel quale partecipano John Paul Johns (Led Zeppelin), Kronos Quartet e Devendra Banhart.
Dalla periferia di Roma ai club di tutto il mondo. Il rock ‘n’ roll venato di glam deiGiuda ha conquistato davvero tutti, anche Francesco Totti con la loroNumber 10, dedicata alla leggenda giallorossa. Tre album all’attivo, l’ultimoSpeaks Evilè un energizzante frullato di T. Rex, AC/DC e tanti sorrisi, pubblicato dall’ottima indie label svedese Burning Heart. Hanno ricevuto critiche entusiastiche e un seguito sempre maggiore nei loro incendiari e spassosi live, in Italia come all’estero. Una band capace di tutto tranne che di tradire lo spirito del rock.
Tra gli ospiti non prettamente musicali ci saranno il grande coreografoLuca Tommassini, la comicità diDadoe la scrittrice rockAlessandra Izzo. E poi gli amici, le rubriche, gli appuntamenti “fissi” di Webnotte: la qualità musicale della Mark Hanna Band, gli Economisti e il loro centone rock, il colonnello Destraforo, Deuoll, Certe notti, London Calling, Il forum dei lettori, e tutte le altre piccole “perle” che rendono grande il nostro webshow settimanale.
di Alberto Fuschi