• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’omicidio dello sballo: ucciso Luca Varani

È in programma per oggi pomeriggio l’autopsia del corpo

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
7 Marzo 2016
in Cronaca
0
L’omicidio dello sballo: ucciso Luca Varani
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Luca Varani
Luca Varani

Roma, 7 marzo

“Vieni qui, facciamo festa“. È iniziata così l’ultima serata di Luca Varani. Dall’altra parte del telefono Marco Prato, 30enne organizzatore di eventi che si trovava in compagnia di Manuel Foffo. Erano nell’appartamento di quest’ultimo ed avevano già consumato droga e alcol.

 

Avevano oltrepassato il limite ma evidentemente per loro era ancora poco. Così la decisione di chiamare l’amico e di allargare il “festino”.

Massima riservatezza, per ora, da parte degli inquirenti. C’è un’ipotesi da verificare dopo l’interrogatorio di Prato, portato al carcere di Regina Coeli, dopo il suo ricovero al Pertini. I carabinieri stanno cercando il movente che ha armato l’assurda furia omicida fino a torturare e alla fine uccidere Luca Varani.

È la notte tra giovedì e venerdì. Foffo e Prato si renderanno conto del fatto solo il mattino seguente, a fumi di alcol e droga evaporati. Ciò nonostante hanno deciso di chiudere la porta di quell’appartamento al decimo piano di via Igino Giordani e di lasciare all’interno quel cadavere seviziato. Hanno continuato a vivere con quel rimorso che via via maturava dentro di loro fino a sfociare nella confessione di Foffo e nel tentativo di farla finita, per Prato.

Manuel Foffo sabato mattina è andato al funerale dello zio, al Gemelli. Raccontano di averlo visto turbato ben oltre il lutto del fratello della madre. Era strano, scuro, evidentemente scosso. Nel pomeriggio la decisione di vuotare il sacco e di raccontare tutto al padre. Insieme, dopo essersi rivolti ad un avvocato, hanno chiamato i carabinieri ai quali hanno aperto la porta mostrando l’orrore compiuto.

Marco Prato, nel frattempo era sparito, aveva spento il cellulare. Il rimorso lo lacerava e, a quanto pare, l’aveva confidato allo stesso Foffo che, tra una confessione e l’altra, ha allertato i carabinieri: “Trovate Marc, quello si ammazza se no“. Gli amici di Prato lo cercavano da ore. Il cellulare sempre spento. Niente, il silenzio. Aveva deciso di rifugiarsi in un hotel di piazza Bologna, architettando di farla finita. I Carabinieri l’hanno fermato appena in tempo, trovandolo grazie alla banca dati degli alberghi. È stato salvato in extremis con una lavanda gastrica: aveva ingerito barbiturici mischiati ad alcool. “Medicine che aveva sempre a portata di mano“, raccontano gli amici, “perché soffriva di insonnia“, aggiungono.

Un ragazzo apparentemente spensierato, aveva studiato Scienze Politiche e si era specializzato in marketing. Viveva tra Roma e Parigi ed ora organizzava eventi con la sua società. Era molto conosciuto nell’ambiente come organizzatore di alcune note serate della movida capitolina.

Foffo, invece, è uno studente fuori corso di Giurisprudenza ed in via Igino Giordani viveva da solo. Sotto, al nono piano, sua madre alla quale era molto affezionato. Tutti lo descrivono come un tipo tranquillo, taciturno, sempre pronto al saluto e alla cortesia. “Invitava spesso amici a casa“, raccontano gli inquilini. “Teneva la musica alta, ma alla fine non dava fastidio“, spiegano. Suo padre, dopo aver gestito un ristorante, era passato al settore delle assicurazioni. Da tutti considerato stimato professionista, si era da qualche tempo separato dalla moglie. “Un fatto questo che aveva spinto Manuel a legarsi ancora di più alla madre“, raccontano gli inquilini del palazzo.

Un figlio della Roma Bene, di quella città che non ha problemi di soldi e che cerca nuove esperienze, spesso oltre il limite. Limite che verrà ricordato come l’omicidio – non ancora accertato – di una notte da sballo.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Noi con Salvini, Uninconsum: «tesseramenti ingannevoli»

Noi con Salvini, Uninconsum: «tesseramenti ingannevoli»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.