• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

RIDE: un nuovo soggetto per la politica euromediterranea dell’UE

Presso la sede dell' "UNINETTUNO" s'è riunito il Comitato esecutivo della Rete Italiana Dialogo Euromediterraneo (RIDE)

Redazione by Redazione
8 Marzo 2016
in Senza categoria
0
RIDE: un nuovo soggetto per la politica euromediterranea dell’UE
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la sede dell’ Università telematica “UNINETTUNO” nel Centro storico di Roma, con l’obiettivo di rilanciare la politica euromediterrana, s’è riunito il Comitato esecutivo della Rete Italiana Dialogo Euromediterraneo (RIDE), di cui fan parte vari organismi e associazioni impegnati appunto nella cooperazione tra i Paesi mediterranei, e i cui iscritti appartengono alla Fondazione intergovernativa “Anna Lindh” (ALF). Oltre ai tre soci fondatori, la Fondazione “Mediterraneo”, il Ministero degli Esteri ( rappresentato dal mnistro pleniplogo_alfotenziario Enrico Granara), e FISPMED , la Federazione Internazionale per lo Sviluppo sostenibile e la lotta alla Povertà nel Mediterraneo e Mar Nero, erano presenti il CIPMO,Centro Italiano per la Pace in Mediooriente (Janiki Cingoli), l’AMSI-COMAI (Foad Aodi), la Cooperativa “Dignità del Lavoro” (Giovanni Serra), la Fondazione “Caponnetto” (Salvo Calleri), l’associazione
“Prospettive Mediterranee” (Enrico Molinaro, presidente), UNINETTUNO (Maria Amata Garito, Rettore ). Nella riunione, cui han partecipato Marco Ricceri (Segretario generale EURISPES ), Giuseppe Palmisano (Direttore ISGI-CNR ), Paolo Quercia (Direttore CENASS ), e altri esperti, la Rete sì’è presentata come principale forum di ricerca sulle diverse idee di Mediterraneo esistenti in Italia, nel rispetto dei diversi approcci culturali alla politica estera.

Un laboratorio di idee e di azioni concrete (think tank dei think thank), ed esempio di collaborazione tra pubblico e privato, al servizio delle istituzioni italiane ed europee. La Rete ha l’ambizione di evitare il bla bla euromediterraneo,focalizzando su pochi messaggi e prodotti di alta qualità. L’obbiettivo è una nuova strategia del dialogo per raccomandare decisioni ad interlocutori italiani, europei ed extraeuropei sul rispetto e la valorizzazione delle identità collettive. Cuore pulsante e corpo intermedio comunitario dell’associazione, i gruppi di lavoro tematici riuniti periodicamente prepareranno un libro bianco sul dialogo euromediterraneo con raccomandazioni inviate ai membri e ai partner internazionali e presentate in una conferenza internazionale annua. A conclusione della riunione, un appello alle istituzioni italiane ed europee per intervenire urgentemente a favore dei bambini migranti,che rischiano ogni giorno(tratta di organi e pedoprostituzione).

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
Festa donna: gli auguri più simpatici dalla Dc

Festa donna: gli auguri più simpatici dalla Dc


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.