• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

I familiari di Marie-Anne Erize ospiti al Centro antiviolenza di Tor Bellamonaca

Venerdì 25 marzo, al Centro antiviolenza di Tor Bellamonaca, i familiari di Marie-Anne Erize, tra le piu'celebri "desaparecidas" del golpe argentino di quarant'anni fa

Redazione by Redazione
24 Marzo 2016
in Senza categoria
0
I familiari di Marie-Anne Erize ospiti al Centro antiviolenza di Tor Bellamonaca
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La data del  24 marzo, per Roma segna l’anniversario del massacro delle Fosse Ardeatine: per Buenos Aires, invece, l” anniversario del sanguinoso golpe del 1976, che, destituendo dalla Presidenza della Repubblica  Isabelita Peron, seconda moglie dello scomparso Generalissimo, inaugurava anche in Argentina, la stagione “cilena” degli arbìtri, delle stragi di massa, dei desaparecidos.
L’appuntamento con la memoria arriva dopo un lungo viaggio da Buenos Aires, e a 64 anni dalla sua nascita: ci riferiamo MarieAnneErizealla modella e attivista argentina (d’origine francese)  Marie-Anne Erize, desaparecida nel 1976: la cui famiglia, venerdì 25 marzo, alle 15 sarà ospite del Centro antiviolenza  e della Biblioteca di via Aspertini 393, a Tor Bellamonaca.

“La visita della famiglia di Marie-Anne, fortemente desiderata dalla madre, donna novantenne che lotta da 40 anni per conoscere la verità sulla sorte della figlia, è per noi un’occasione unica“, precisa Stefania Catallo, fondatrice del Centro e della Biblioteca di Via Aspertini: la quale è intitolata appunto alla memoria di Marie -Anne, e , nata a giugno del 2015, è stata recentemente inserita nell’elenco delle Biblioteche pubbliche di Roma.  “Dico unica – prosegue la Catallo – perché avverrà in una data importantissima per la memoria dei 30 mila desaparecidos argentini. La vicenda di Marie-Anne, eliminata perché scomoda, in quanto attiva nell’alfabetizzazione degli immigrati dei quartieri più poveri di Buenos Aires,, è quanto mai attuale e va presa come esempio per i giovani”.

“ L’incontro del “Grupo de Argentinos en Italia por la Memoria, Veridad y Justitia” col Centro Antiviolenza di Tor Bellamonaca ci ha permesso di compiere gesti concreti per la diffusione della memoria storica: siamo entrati nelle scuole per parlare ai ragazzi degli anni del regime di Videla; abbiamo creato una giornata per ricordare le “desaparecions” gettando fiori nel Tevere; ci siamo attivati affinchè i media si interessassero a temi che non erano stati quasi mai affrontati, e abbiamo inaugurato appunto la Biblioteca “Marie Anne Erize”. E tutto in nome della giustizia, quella giustizia che ancora non è arrivata, né per Marie Anne né per le migliaia di donne di tutto il mondo che ogni giorno subiscono violenza”. Queste le parole di Diana Caggiano, che da 40 anni vive da esule a Roma ed è attiva nel centro antiviolenza, oltre che essere portavoce del “Grupo”, che sarà presente all’appuntamento.

All’incontro pubblico parteciperà anche l’ incaricato d’affari “ad interim” dell’ambasciata argentina in Italia, Carlos Cherniak: da sempre al fianco del Centro, e che ha patrocinato l’apertura della biblioteca “Marie Anne.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
Il Modigliani di Angelo Longoni

Il Modigliani di Angelo Longoni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.