• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lutto tra gli alpini per Cristiano Dal Pozzo, la penna nera più longeva d’Italia

Cordoglio del Presidente del Veneto per la scomparsa “del vecio d’Italia”

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Marzo 2016
in Senza categoria
0
Lutto tra gli alpini per Cristiano Dal Pozzo, la  penna nera più longeva d’Italia
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Zaia abbraccia alpino dal pozzo-adunata_pordenone
Zaia abbraccia alpino dal pozzo-adunata_pordenone

«La morte di Cristiano Dal Pozzo, la penna nera più vecchia d’Italia, mi riempie di commozione e di tristezza. Lo ricordo ancora sfilare, insieme agli alpini di tutta Italia, alle adunate nazionali. E mi porto nel cuore la memoria viva di due anni fa, a Pordenone, quando nel raduno nazionale delle penne nere, alle quali non voleva mai mancare, abbandonò la carrozzella nella quale era costretto dagli acciacchi dell’età e con un atto di estrema forza, dignità e orgoglio, tipico degli alpini, volle sfilare sotto la tribuna, tra gli applausi e gli abbracci della folla», questo il ricordo personale del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ha voluto dare l’ultimo saluto all’alpino scomparso all’età di 102 anni. Cristiano dal Pozzo, nato a Rotzo in provincia di Vicenza, indossò la divisa del  66° battaglione fanteria di Bolzano, successivamente partì come volontario-marconista per la guerra di Abissinia. Nel 1936, sempre come volontario, si arruolò, nella sezione alpina dell’8° reggimento genio di Roma,  mentre nel 1937 tornò in Eritrea con la 175ma compagnia radiocollegamenti. Nel 1940 fu richiamato a Brunico  nel 4° reggimento,  nel 1942 partecipò alla guerra di Libia per rientrare in Italia nella primavera  del ’43, dove a Bolzano fu fatto prigioniero dei tedeschi che lo deportarono nel campo di lavoro a Linz, e potè tornare definitivamente  a casa in Italia, nel vicentino, solo a guerra finita.

dal pozzo, altopiano di asiago,Flickr - Photo Sharing
dal pozzo, altopiano di asiago,Flickr – Photo Sharing

«Cristiano Dal Pozzo era e rimarrà per tutti i veneti il simbolo stesso dell’alpinità, di quella straordinaria umanità nella quale si impastano forza e caparbietà, spirito di sacrificio e amore per la propria terra, abnegazione e generosità…..[…].. La lunga e rocambolesca avventura dell’alpino Dal Pozzo, che nella sua lunga vita ha sperimentato il “profugato”delle genti dell’altipiano, la guerra d’Abissinia, il deserto della Libia, la prigionia nazista in Austria e il ritorno ai campi di Castelletto di Rotzo, è il paradigma della straordinaria e generosa storia di un corpo, che per storia, valori e radicamento popolare è parte costitutiva del Dna dei veneti. Senza la solidarietà alpina, anima del nostro volontariato e del nostro sistema di protezione civile, saremmo tutti più poveri.. […]…Cristiano Dal Pozzo era tutto questo e la sua figura, fragile ma caparbia e sorridente, ci mancherà ai prossimi appuntamenti con le “penne nere”», queste le  parole di commiato del governatore del Veneto Luca Zaia, che ha dato l’ultimo commosso saluto a Cristiano Dal Pozzo.

di Daniela Paties Montagner

Cristiano Dal Pozzo, durante un'adunata nazionale, foto ARCHIVIO
Cristiano Dal Pozzo, durante un’adunata nazionale, foto ARCHIVIO
ZAIA-DONAZZAN-DALPOZZO
Zaia-Dal Pozzo-Donazzan
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Juniores: l’Agnonese alza al cielo la Pisa World Cup

Juniores: l'Agnonese alza al cielo la Pisa World Cup

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.