• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Oscar La Rosa. Una scelta in controtendenza

«Roma non ha bisogno di partiti o di ideologie destra/sinistra, Roma ha bisogno di buone soluzioni»

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
30 Marzo 2016
in Senza categoria
0
Oscar La Rosa. Una scelta in controtendenza
0
SHARES
103
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

larosaOscar La Rosa, 28 anni, laureato in scienze politiche, da sempre impegnato in volontariato e rappresentanze universitarie, ora si affaccia nel mondo della politica sostenendo la Lista Marchini nel terzo Municipio.

Una scelta in controtendenza considerando l’alta disaffezione giovanile verso la politica e la grande attrazione che esercita il movimento 5 stelle verso le fasce più giovani, che cosa l’ha portata intraprendere questo percorso?

«Più che una scelta in controtendenza posso dire che si tratta di una scelta consapevole.

Ho sempre seguito con vivo interesse le dinamiche politiche che interessavano la mia città e il mio Paese, tante volte mi sono entusiasmato per le proposte politiche che i partiti promettevano di realizzare e altrettante volte sono rimasto deluso dalle persone elette che non si sono messe al servizio del bene comune.

A 20 anni volevo portare il mio contributo nel donare un nuovo vigore a Roma lavorando nel settore turistico, dopo 5 anni mi sono reso conto che non bastava. Occorreva una risposta e un progetto politico di ampio raggio; così ho maturato la decisione di lasciare il mio lavoro e dedicarmi allo studio delle Scienze Politiche al fine di acquisire strumenti e competenze da impegnare nella gestione della cosa pubblica.

Credo che per dare una risposta concreta ai problemi del Paese ma anche della città e dei quartieri, occorra avere un’ottima conoscenza dei fondamenti della macro e microeconomia, del diritto pubblico e amministrativo, infine della sociologia.

Preparazione che non sempre ho riscontrato tra gli esponenti dei 5 stelle nonostante la loro grande voglia di partecipazione.»

Voglia di partecipazione…. Sembra che l’assenza di questa generi il costante aumento dell’astensione politica.

«E’ vero, e non solo in chiave elettorale. Io considero astensione tutti quei atteggiamenti dettati dall’ indifferenza che producono un peggioramento della vita sociale.

E’ astensione dalla vita pubblica sporcare le nostre strade, i nostri parchi; è astensione parcheggiare in doppia fila creando problemi alla mobilità; è astensione non segnalare situazioni di degrado e disagio.

Pensiamo che il nostro singolo gesto non rechi un grande danno alla società, ma sommati tutti insieme produciamo degrado e insofferenza.

D’altra parte l’amministrazione non fa nulla per risvegliare il senso civico dei residenti: a causa della totale mancanza di credibilità il cittadino non ha fiducia nel segnalare i problemi, e, vivendo in un contesto cosi degradante crede di non danneggiarlo aggiungendo il proprio lassismo.

Occorre avviare un circolo virtuoso che si fondi sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione.»

Per questo nella tua pagina Facebook www.facebook.com/votaoscarlarosa sei molto attivo nel segnalare situazioni di difficoltà o degrado?

«Esattamente, credo molto nel buon esempio.

Tutte le situazioni che ho denunciato dalla pagina prima o poi sono state risolte o si stanno risolvendo.

E’ un modo per avviare quel circolo virtuoso che possa far rinascere e risplendere i nostri quartieri.»

Tra tante formazioni politiche e partitiche perché proprio la Lista Marchini?

«Innanzitutto perché essendo una lista civica favorisce la partecipazione civica a cui accennavo.

Roma non ha bisogno di partiti o di ideologie destra/sinistra, Roma ha bisogno di buone soluzioni e persone che abbiano voglia di mettersi in gioco e sappiano offrire le proprie competenze.

All’interno della lista ho incontrato numerose persone con tanta voglia di fare, provenienti da professioni e mestieri diversi che hanno investito questi tre anni in un processo di formazione per candidarsi a governare bene la nostra città.

Cosi come ho fatto io nell’università.

Tutto ciò è stato possibile grazie ad Alfio Marchini, che dal 2012 è l’unico a proporsi con coraggio, coerenza e impegno alla carica di Sindaco di Roma.»

Grazie, in bocca al lupo.

M.L.

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
Trieste chiama Roma: candidato a sindaco «non compaio sui media, perché» ?

Trieste chiama Roma: candidato a sindaco «non compaio sui media, perché» ?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.