• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Radionomy e web radio chiuse: Siae rettifica «non è colpa nostra»

Radionomy non avrebbe un accordo con altre società di collecting e «polo europeo Armonia ha negoziato inutilmente per oltre due anni cercando un assetto accettabile»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
5 Aprile 2016
in Attualità
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Direttamente dall’ufficio stampa della Siae, riceviamo e pubblichiamo:

L’articolo “Pressioni di SIAE e Radionomy fa fuori le web radio italiane” pubblicato il 3 aprile da Fabio Galli sul vostro sito descrive una questione sicuramente molto complicata, ma riporta una serie di informazioni inesatte e fuorvianti.

Radionomy non ha un accordo con altre società di collecting e Armonia – il polo europeo di licensing on line multiterritoriale creato su iniziativa di SIAE, Sgae e Sacem – ha negoziato inutilmente per oltre due anni per trovare un assetto accettabile. Ma Radionomy ha rifiutato ogni proposta standard, puntando sempre al ribasso delle tariffe.

Inoltre, in questi due anni Radionomy ha continuato a pubblicare la falsa informazione che le radio aggregate sulla sua piattaforma non erano tenute a pagare i diritti: anzi, avrebbero addirittura potuto attingere al suo archivio per caricare file musicali e inserire canzoni nella loro programmazione.

SIAE ha fatto quindi uso della possibilità di chiedere la rimozione di alcuni contenuti, cosa che a breve potrebbero fare anche altre società di autori o di produttori fonografici. Nel frattempo, alcune delle radio presenti su Radionomy hanno scelto di operare in modo legale. In questo modo hanno ottenuto una propria licenza e non corrono quindi il minimo rischio di essere oggetto della rimozione.

Le affermazioni relative al dissesto e all’inefficienza di SIAE sono poi del tutto prive di fondamento. Negli ultimi anni la Società ha avviato un processo di profondo rinnovamento al quale ha dato un notevole impulso l’attuale presidente Filippo Sugar. Oggi i conti sono in ordine e SIAE rispetta tutti gli obblighi di trasparenza. Molte procedure sono state snellite e digitalizzate e nuovi servizi online vengono rilasciati ogni 2-3 mesi. I supposti “debiti per 900 milioni di euro” che si attribuiscono in maniera fuorviante alla Società non sono altro che la prova che SIAE fa bene il proprio mestiere: raccoglie molto, trattenendo peraltro una percentuale che dal 2013 ad oggi è in calo costante.

Va sottolineato inoltre che in Europa le varie società di intermediazione del diritto d’autore hanno un monopolio nel loro Paese – di fatto, di diritto o entrambi – e che la citata Direttiva Barnier non impone affatto la liberalizzazione. Su questo si è espresso di recente e con chiarezza anche il Ministro Dario Franceschini, il quale ha sottolineato l’importanza di andare verso le aggregazioni europee con un campione italiano forte, che abbia la statura e il peso per poter tutelare al meglio gli interessi degli editori e autori italiani ai tavoli negoziali.

Ci auguriamo che vogliate condividere con i vs Lettori anche la nostra versione dei fatti pubblicando queste precisazioni.

 

 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Al Teatro Lo Spazio, la commedia “Siamo tutti gay”

Al Teatro Lo Spazio, la commedia “Siamo tutti gay”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.