• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita  “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Radionomy e web radio chiuse: Siae rettifica «non è colpa nostra»

Radionomy non avrebbe un accordo con altre società di collecting e «polo europeo Armonia ha negoziato inutilmente per oltre due anni cercando un assetto accettabile»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
5 Aprile 2016
in Attualità
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Direttamente dall’ufficio stampa della Siae, riceviamo e pubblichiamo:

L’articolo “Pressioni di SIAE e Radionomy fa fuori le web radio italiane” pubblicato il 3 aprile da Fabio Galli sul vostro sito descrive una questione sicuramente molto complicata, ma riporta una serie di informazioni inesatte e fuorvianti.

Radionomy non ha un accordo con altre società di collecting e Armonia – il polo europeo di licensing on line multiterritoriale creato su iniziativa di SIAE, Sgae e Sacem – ha negoziato inutilmente per oltre due anni per trovare un assetto accettabile. Ma Radionomy ha rifiutato ogni proposta standard, puntando sempre al ribasso delle tariffe.

Inoltre, in questi due anni Radionomy ha continuato a pubblicare la falsa informazione che le radio aggregate sulla sua piattaforma non erano tenute a pagare i diritti: anzi, avrebbero addirittura potuto attingere al suo archivio per caricare file musicali e inserire canzoni nella loro programmazione.

SIAE ha fatto quindi uso della possibilità di chiedere la rimozione di alcuni contenuti, cosa che a breve potrebbero fare anche altre società di autori o di produttori fonografici. Nel frattempo, alcune delle radio presenti su Radionomy hanno scelto di operare in modo legale. In questo modo hanno ottenuto una propria licenza e non corrono quindi il minimo rischio di essere oggetto della rimozione.

Le affermazioni relative al dissesto e all’inefficienza di SIAE sono poi del tutto prive di fondamento. Negli ultimi anni la Società ha avviato un processo di profondo rinnovamento al quale ha dato un notevole impulso l’attuale presidente Filippo Sugar. Oggi i conti sono in ordine e SIAE rispetta tutti gli obblighi di trasparenza. Molte procedure sono state snellite e digitalizzate e nuovi servizi online vengono rilasciati ogni 2-3 mesi. I supposti “debiti per 900 milioni di euro” che si attribuiscono in maniera fuorviante alla Società non sono altro che la prova che SIAE fa bene il proprio mestiere: raccoglie molto, trattenendo peraltro una percentuale che dal 2013 ad oggi è in calo costante.

Va sottolineato inoltre che in Europa le varie società di intermediazione del diritto d’autore hanno un monopolio nel loro Paese – di fatto, di diritto o entrambi – e che la citata Direttiva Barnier non impone affatto la liberalizzazione. Su questo si è espresso di recente e con chiarezza anche il Ministro Dario Franceschini, il quale ha sottolineato l’importanza di andare verso le aggregazioni europee con un campione italiano forte, che abbia la statura e il peso per poter tutelare al meglio gli interessi degli editori e autori italiani ai tavoli negoziali.

Ci auguriamo che vogliate condividere con i vs Lettori anche la nostra versione dei fatti pubblicando queste precisazioni.

 

 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Al Teatro Lo Spazio, la commedia “Siamo tutti gay”

Al Teatro Lo Spazio, la commedia “Siamo tutti gay”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.