• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Teatro Lo Spazio, la commedia “Siamo tutti gay”

Il mondo alla rovescia: gli etero “l’anomalia”

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
6 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Al Teatro Lo Spazio, la commedia “Siamo tutti gay”
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Siamo tutti gay
Siamo tutti gay

Roma, 6 aprile

Dal 5 al 17 aprile, dal martedì al sabato ore 20.45 e domenica ore 17.00, “Siamo tutti gay”, uno spettacolo scritto e diretto da Lucilla Lupaioli, da un’idea di Marco Marciani, è in scena al Teatro Lo Spazio con Alessandro Di Marco, Michela Fabrizi, Claudio Renzetti, Antonio De Stefano, Martina Montini e Giulia Poaletti.

La scenografia, curata da Nicola Civivini, presenta al centro del palco, un camerino, delicatamente arredato e fine nei particolari: le scene si svolgono sia nello spazio esterno che in quello interno al camerino, rendendo la commedia non slegata dal contesto di cui si parla, ossia il giorno della prima di uno spettacolo. Gli attori sono strettamente connessi con movimenti del corpo, e non solo, a quello che prende vita all’interno delle pareti.

Siamo trasportati in una realtà capovolta, dove l’omosessualità è la normalità e l’eterosessualità è la diversità. I figli, Willy e Sheila, di una coppia lesbica composta da Maggie, nota attrice, e Tessy, suo ufficio stampa, devono affrontare una sfida difficile: dichiarare alle loro madri di essere etero. Il coming out  non è un processo semplice, soprattutto quando dal coming out interiore, momento di forte carico emotivo e stress, si passa alla dichiarazione alla società: è lì che una persona si sente sicura di sé stessa, non nascondendosi più e vivendo le piccole gioie della vita a viso aperto. Lo spettacolo trasmette questo messaggio di grande amore: e forse, in fondo, non siamo noi tutti gay nella nostra diversità?

È il giorno della prima, Maggie (Alessandro Di Marco) come sempre è tesa nel suo camerino e Tessy (Michela Fabrizi) le sta accanto per rassicurarla. I loro figli, Antonio De Stefano nelle vesti di Willy, un ragazzo insicuro ma anche molto dolce, e Giulia Paoletti, nelle vesti di Sheila, una ragazza sfacciata e un po’ insolente, sono tesi, perché non sanno come affrontare il difficilissimo coming out. Il camerino viene trasformato in un rocambolesco ed esilarante scenario dove confessare la verità, che i due figli cercano di evitare in ogni modo chiedendo aiuto a Max (Claudio Renzetti), il macchinista, segreto amante di Sheila, e a Lucy (Martina Montini), la sarta, segreta fidanzata di Willy.  I due personaggi presentano caratteri molto diversi: Lucy è amorevole a tratti isterica e Max è il tipico “macio”.

Le due madri hanno trasferito ai loro figli un’educazione e una dedizione amorevole come qualsiasi madre al proprio figlio, ed è per questa ragione che i due figli hanno paura di deluderli. Maggie, personaggio spassionatamente divertente, con cambi di umori improvvisi, puntellati da paure, fragilità e insicurezze, intuisce prima di Tessy, rigida tanto quanto scrupolosa per i figli, madre tradizionalista e conservatrice dei valori gay, che i loro figli non sono come loro. La “libertà di scelta” viene travolta dagli equivoci, dai fraintendimenti, dalle interruzioni, dai colpi di scena, dalle rivelazioni improvvisi e da happy end. Le parole di Louis Bergson: “Non c’è comico al di fuori di ciò che è propriamente umano”, possono essere la rivelazione di questo spettacolo.

Inoltre, mercoledì 6, venerdì 8, martedì 12 e giovedì 14 aprile si potrà assistere a “Siamo tutti gay Show”, uno spettacolo nello spettacolo con un pubblico interattivo in un gioco a più voci dove tutto diventa protagonista. Giovedì 7 aprile, ore 19.30, Vernissage della Mostra Fotografica “Se il mondo fosse al contrario”, con le migliori foto che hanno partecipato al concorso. Venerdì 15, ore 22.30, premiazione delle 3 foto migliori. Sabato 9 e sabato 16, ore 16.00, andranno in scenda delle letture animate per i bambini.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Convergenza Socialista: Fondazione Modigliani, un pezzo di storia del Socialismo sotto sfratto

Convergenza Socialista: Fondazione Modigliani, un pezzo di storia del Socialismo sotto sfratto

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.