• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Convergenza Socialista: Fondazione Modigliani, un pezzo di storia del Socialismo sotto sfratto

Un pezzo di storia del socialismo italiano verrà sfrattato. Questa sorte tocca, oggi, alla Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani

Redazione by Redazione
6 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Convergenza Socialista: Fondazione Modigliani, un pezzo di storia del Socialismo sotto sfratto
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MW-mediaArchive-Image-a3400fae595f162f6e0da35e7734e943

Emanuele Modigliani è stato tra i fondatori della sezione del PSI di Livorno e diede un grande contributo alla diffusione del socialismo in Toscana. Socialista, avvocato di parte civile nel processo per l’assassino di Giacomo Matteotti, nel 1926 fu costretto ad emigrare in Francia come tanti altri dirigenti antifascisti. Insieme alla moglie Vera prese la via dell’esilio.

Un pezzo di storia del socialismo italiano verrà sfrattato. Questa sorte tocca, oggi, alla Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani.

La operosa mannaia del prefetto Tronca non si è fatta attendere e con ineffabile solerzia colpisce la storia del socialismo italiano, già chirurgicamente annientata da forze interne ed esterne al Paese e da chi continua, in campo socialista, a perseguire interessi del tutto personalistici invece di dedicarsi alla causa comune. Il Socialismo. Certo, in questo Paese il Socialismo è del tutto o quasi scomparso ma rimane e rimarrà l’universale alternativa al modello ‘homo homini lupus’. Non vi è altra alternativa.

Tronca colpisce una Fondazione socialista all’interno di un quadro ribattezzato ‘Affittopoli’ romana con l’obiettivo di sradicare chi non è in regola. Certamente chi non è in regola ha il dovere di fare i passi necessari per esserlo, ma che valga per tutti.

Ma quante fondazioni, associazioni, circoli, sedi di partito, e la lista potrebbe continuare, sono state sfrattate dal solerte Tronca all’interno dell’Affittoli romana?

Sono sicuro che Tronca userà lo stesso metro con tutti gli inadempienti, prescindendo dai colori politici. Se non dovesse succedere, ci saremo noi a ricordarglielo e per un semplice motivo. Basta con la demonizzazione del socialismo italiano, la sua storia, la sua memoria, le sue tante battaglie.

Questo Paese riavrà una forza socialista, un partito socialista e di sinistra, nell’arena politica ed è nostro compito oggi difendere la nostra storia, valorizzare il presente e progettare il futuro del Paese.

 

di Manuel Santoro, Segretario nazionale di Convergenza Socialista

Redazione

Redazione

Next Post
Web radio chiuse: Armonia certifica la discolpa di Siae

Web radio chiuse: Armonia certifica la discolpa di Siae


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.