• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Verona, Vinitaly 50° Anniversario

Nozze d'oro per il Salone del Vino e dei Distillati piu' importante al mondo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
11 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Verona, Vinitaly 50° Anniversario
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Più di 4.100 espositori, oltre 100mila metri quadrati di superficie, 55 mila operatori presenti provenienti da 141 nazioni, ed un investimento di 8 milioni di Euro, questi i numeri di Vinitaly 2016, che quest’anno festeggia i 50 anni. Il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, il primo del genere in Europa ed il più importante al mondo, dopo mezzo secolo, celebra quest’anno sia il passato, il presente, ma soprattutto il futuro. Considerevole il notevole aumento degli espositori esteri col debutto quest’anno anche della Cina, mentre la Spagna è la grande protagonista con ben 18 cantine. Tra le novità del 2016, il Premio enologico Internazionale “5 Star Wines“, col quale le Aziende partecipanti potranno conquistare un punteggio – da 90 in su, da apporre sulle proprie bottiglie con 1 apposito adesivo. Vinitaly quest’anno, prevede anche un ricco calendario di eventi e incontri, tra i quali : un confronto di etichette dal 1967 (anno della prima edizione) ad oggi,organizzato dall’Associazione Nazionale le Donne del Vino, e Open Source –Imprenditoria e cultura contemporanea -Antinori Art Project organizzato da Art verona ; mentre per quest’oggi, lunedì 11 aprile, tra i vari appuntamenti , alle ore 9.30 –Sala Salieri –Palaexpo,Piano 1 un incontro dal titolo: Il futuro del vino italiano tra tutela dei vitigni autoctoni e valorizzazione dei territori , organizzato da Confederazione Nazionale Coldiretti; a seguire ore 10:30 -12:30 Sala Vivaldi – Palaexpo, Piano -1 “il vino italiano sugli scaffali della grande distribuzione italiana ed estera” a cura di Vinitaly; in contemporanea alle 10.00 al V Piano – Palazzo Uffici Veronafiere – Autorità accolte hall Palazzo Uffici “Presentazione del Francobollo dedicato ai 50 anni di Vinitaly alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina e del Presidente di Poste Italiane Luisa Todini , l’Ente Veronafiere sarà rappresentato dal Presidente Danese e dal Direttore Generale Mantovani.

Vinitaly brindisi Zaia Mattarella
Vinitaly brindisi Zaia Mattarella

Come dichiarato dal Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani: «La fiera è una vetrina internazionale e questi appuntamenti sono fondamentali per far conoscere ai buyer e agli operatori, le diverse nicchie produttive,perché gli affari si concludono anche facendo cultura». L’ edizione del Cinquantenario, apertasi ieri a Veronafiere, alla presenza del Presidente della Repubblica – Mattarella, del Ministro dell’agricoltura – Martina, del Sindaco di Verona – Tosi, al Governatore della Regione Veneto – Zaia, oltre ad altre numerose autorità, giornalisti ed ospiti illustri, resterà aperta al pubblico sino al 13 Aprile 2016. Durante la cerimonia di Inaugurazione, il Presidente della Regione Veneto Zaia ha ringraziato pubblicamente tutto il personale di Veronafiere per il grande lavoro :« senza il quale l’edizione del Cinquantenario non avrebbe potuto esserci», ricordando anche il valore stesso della manifestazione e la supremazia quali-quantitativa della produzione enologica veneta, con 52 vini a denominazione, un miliardo e 700 milioni di export l’anno, pari al 32% dell’intera esportazione italiana, 2 milioni di lavoratori».

Per ulteriori informazioni : www.vinitaly.com

di Daniela Paties Montagner

vinitaly panoramica esterna - ©FotoEnnevi_Veronafiere
vinitaly panoramica esterna – ©FotoEnnevi_Veronafiere
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Lazio, Inzaghi: “In gara secca possiamo battere chiunque”

Lazio, Inzaghi: "In gara secca possiamo battere chiunque"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.