• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Grazie papy, per quei 30 euro che mi prestasti»

Così nasceva PaeseRoma.it. Un tributo al più grande sostenitore della sua vita: una storia vera, quella di un giornale nato 'semplice'

Redazione by Redazione
12 Aprile 2016
in Senza categoria
0
«Grazie papy, per quei 30 euro che mi prestasti»
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

20160209_203324

Probabilmente non sarà il più  grande tributo che voleva rendere al padre in vita, forse solo un piccolo saluto al babbo che non c’è più

«Non è vero che il mondo deve essere sempre quadrato. A volte è pure tondo» questo uno degli aforismi che è solito ricordare il direttore Michelangelo Letizia, fondatore del quotidiano PaeseRoma.it, e della rete Italia Semplice che spesso aggiunge: «lo diceva mio padre..».

Non ce l’avrebbe fatta in quei giorni a sostenere nessuna spesa…nemmeno quella relativa all’acquisto del dominio internet “www.paeseroma.it”, visto il momento critico in cui versavano le sue finanze. Parola di un giornalista romano povero in canna, come Michelangelo Letizia – direttore e fondatore del presente giornale quotidiano che in sette anni ha avuto e sta avendo i più importanti riconoscimenti di ascolto e stima da parte dell’area romana e in tutto il centro d’Italia «perché è il primo veramente partecipativo, anche se quando l’ho fondato nel 2009, poi registrato nel 2010 non sapevo che avrebbe avuto tanto successo» aggiunge Letizia «forse perché parla di cose semplici, dell’Italia semplice, di noi. Su PaeseRoma.it ci siamo tutti noi, con i nostri volti, che ci esprimiamo, ci lamentiamo, esistiamo».

Nacque tutto da un gesto di incoraggiamento umano del padre Pietro Letizia che prestando questa semplice somma al figlio «motivandomi con forza e con amore a quello che sarebbe certamente stato un buon progetto, mancavo solo io a crederci» conferma il direttore che ribadisce «ringrazio mio padre di tutto quello che ha fatto per me nella vita. Con quel gesto però mi rese uomo: non perché voleva darmi un lavoro, solo perché voleva mostrarmi com’era bello credere in se stessi, nei miei valori, che oggi so che erano anche i suoi, grazie papà».

 

Redazione

Redazione

Next Post
‘Dall’amore cieco all’amore consapevole’- Il nuovo libro di Stefania Ricci

'Dall'amore cieco all'amore consapevole'- Il nuovo libro di Stefania Ricci

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.