• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Salone del mobile. Milano 2016: creatività, innovazione e tecnologia

I numeri del Salone internazionale a Rho Fiera Milano

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Salone del mobile. Milano 2016: creatività, innovazione e tecnologia
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La 55a Edizione del Salone del Mobile inauguratasi lo scorso 12 aprile con un’ampia offerta di prodotti, servizi ed eventi, un appuntamento irrinunciabile del settore, che muove quasi 25mila miliardi di euro, con un’aspettativa di oltre 300.000 operatori dai cinque continenti , ed oltre 30.000 visitatori nelle sole giornate di sabato e domenica. Questi i numeri del Salone del Mobile di Milano: 270.00 mq di superficie netta espositiva, 2407 espositori di cui 650 i designer del Salone Satellite con un 30% di aziende estere. Per il complemento d’Arredo invece: 1.382 gli espositori (di cui 938 italiani e 444 esteri) su oltre 150mq suddivisi tra Classico, Design e Xlux, oltre a 122 espositori per Eurocucina e 39 espositori per FTK (Technology For the Kitchen), 214 espositori per il Salone Internazionale del Bagno e 650 designer e neo-laurendandi di scuole internazionali di design.

Inaugurato per la prima volta nel 1961, anno della sua Fondazione, il Salone è divenuto l’appuntamento annuale e palcoscenico internazionale delle ultime novità che segnano sia la storia che il mercato delle forniture stesse, affermando nuove tendenze e talenti. La 55a edizione del Salone del Mobile Milano apre in una città estremamente trasformata dagli eventi dell’Esposizione Universale 2015, e dalla XXI edizione della Triennale appena inaugurata. In questo 2016, tra le grandi novità, per citarne alcune: il talentuoso designer Konstantin Grcic propone da Plank la sedia “Remo” con scocca in plastica, da Kartell – Piero Lissoni presenta la poltroncina “piuma” dal peso 2.2kg, mentre da Poliform l’architetto minimalista belga Vincent van Duysen disegna la sofisticata sagoma della poltroncina “Marlon” a «dimostrazione che il lusso non è solo una questione di decorazione, ma di un progetto e qualità materica»; altrettanto interessante ed “essenziale “ lo sgabello “Sag” di Nendo per MDF Italia. Tra le innovazioni tecnologiche , Caimi Brevetti con Alessandro e Francesco Mendini, presenta “Bemolle” un panneggio ad alto assorbimento acustico, mentre da Driade ,Giorgio Bonaguro presenta “Red Square” trasformando in vetro le suggestioni orientali delle cupole di San Basilio. Non mancano anche le sorprese tipologiche, ad esempio parlando di sedute , da Kartell viene proposto “Largo” di Piero Lissoni, il divano più lungo della storia di quest’azienda, e tante altre novità ancora come quella dell’inglese SCP con l’operazione “Sofa in Sight” , che ha chiesto a sei tra i suoi più celebri designer di porsi contemporaneamente il quesito «su cosa debba oggi rappresentare un divano», mentre nel SaloneSatellite il giovane designer norvegese Mikael Pederson, classe 1983, propone il suo “Imago” , un tavolino molto particolare a doppia goccia.

Il salone del Mobile resterà aperto al pubblico sino al 17 aprile a Rho Fiera Milano.

Per ulteriori informazioni : www.salonemilano.it

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Atac, aggrediti due controllori in servizio di verifica sullo 055

Atac, aggrediti due controllori in servizio di verifica sullo 055


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.