• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Referendum: Votare non è solo un dovere ma un preciso diritto

Il disinteresse non paga ma si paga

Enrico Guedon by Enrico Guedon
17 Aprile 2016
in Salute
0
Referendum: Votare non è solo un dovere ma un preciso diritto
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

cut1342881177463.jpg--Viviamo in un’epoca particolarmente avvezza a fornire problematiche inerenti a tematiche sociali, sanitarie, ecologiche. Ancora una volta sono i cittadini invitati a prendere una decisione con un SI o con NO. Le urne saranno aperte fino alle 23,00 di questa sera, pertanto si fa ancora in tempo ad esprimere la propria opinione in un luogo che non sia il bar dello sport o un profilo Facebook, oggi tanto di moda, dove di parole di sdegno se ne spendono a iosa, ma allora perché non concretizzare con cinque minuti di impegno concreto tanto dire? Il buon senso non lascia molti dubbi sulla questione, si tratta di decidere se condividere che si continui ad inquinare il nostro pianeta o fare qualcosa perché si interrompa tale processo. Non comprendo quale sia la difficoltà per avallare una decisione in merito. Personalmente non desidero diventare complice di multinazionali che stanno creando problematiche al limite dell’accettabile.

Ho sentito chi avanzava l’ipotesi della perdita di posti di lavoro. In realtà si tratta un alibi falso per due ragioni, la prima è che i posti di lavoro possono esserci allo stesso modo se rivolti alla messa in opera di impianti che abbraccino risorse di energia alternativa, quale quella solare, quella eolica, quella geotermica. Si offrirebbe più lavoro, con meno rischi anche per gli operai, in secondo luogo non riesco ad immaginarla una buona ragione contro la deturpazione dell’ecosistema, di cui già oggi ne’ traiamo i malefici, ma i nostri figli ed i nostri nipoti saranno le vere vittime di tanto scempio. Inoltre gli utili tratti dalle multinazionali in questione non sono minimamente paragonabili alla perdita di salute e ai miseri introiti in termine di salari rivolti ai dipendenti e alle incongrue royalty destinate alle regioni coinvolte. Come se ciò non bastasse le dette aziende nemmeno ottemperano in modo corretto alle bonifiche che si rendono necessarie in presenza di simili attività, agevolate dalla mancanza di controlli adeguati da parte delle autorità competenti. Si è parlato di tecnologie più sicure nell’atto dell’estrazione, ma anche questa altro non è se non una banale provocazione che fa acqua da tutte le parti, è proprio il caso di dirlo, sia perché per quanto possano essere avanzate resta indiscutibile l’elevato rischio si perdita in mare aperto di grezzo. ma fosse solo questo, si aggiunge che si continuerebbe a consumare petrolio e derivati, determinando il perpetuarsi nel danno nel danno.

trivelle_il_governo_tenta_di_sabotare_il_referendum_4_e1450347143229Il referendum è stata una grande conquista della nostra generazione grazie alla quale tutti i cittadini possono realmente interagire con le decisioni del governo, ed oggi si fa di tutto per convincere gli italiani che non vale la pena scomodarsi “solo” per andare a votare nell’ambito di un referendum, cercando di sminuirlo agli occhi dei più come qualcosa di inutile, proprio perché sanno bene quanto potere ha in mano la popolazione nel farne uso. No ci si lasci intimidire ma si facciano rispettare i propri diritti utilizzandoli appieno. E’ giunto tempo di cambiare marcia.

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post
Salone del Mobile.Milano: record assoluto di presenze

Salone del Mobile.Milano: record assoluto di presenze


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “E’ il momento della prudenza per il bene di tutti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.