Oggi 26 aprile, ricorre il 30esimo anniversario dal disastro nucleare di Chernobyl, una delle tragedie umane che ancora oggi si ripercuote sulla nostra società e salute.
Scuolambiente è stata attiva sin dal 1997 e sensibile a questo dramma anche attraverso il progetto di accoglienza “Per Non Dimenticare Chernobyl” per favorire un periodo di risanamento-vacanza salutare di circa una mese dei bambini bielorussi.
Ed è per questo che il 28 aprile 2016 a due giorni di distanza dal triste anniversario, Scuolambiente commemorerà questa vicenda con un “Concerto di Solidarietà” con i ragazzi dell’I.C. Corrado Melone diretti dal maestro Maiuolo presso l’Aula Consiliare di Ladispoli, dalle ore 10.30.
Interverranno la classe ecolaboratorio 3H dell’I.C. Corrado Melone di Ladispoli e la classe ecolaboratorio 3C dell’I.C. Ilaria Alpi di Ladispoli, che presenteranno gli elaborati finali del progetto “Energia & Acqua”. Interverrà come esperto energetico l’ingegnere Giuseppe Girardi ex dirigente Enea.
Ospite d’onore il lavoro svolto dai piccoli amici della 3B scuola primaria I.C. “Ilaria Alpi” presentato dalla maestra Lina Leoni.
Madrina di eccezione Rosaria Russi (capo gabinetto del sindaco del Comune di Ladispoli) che insieme alla presidente Maria Beatrice Cantieri e il Forum Giovani Scuolambiente premierà le classi coinvolte e i ragazzi del gruppo musicale con cui verrà sancito ulteriormente il gemellaggio fra le nostre scuole e la scuola di Dobrush in Bielorussia adottata da Scuolambiente e il CEU (Centro di Ecologia Umana) di Roma Eur Torrino, associazioni gemelline dal 2003 per i progetti di accoglienza.
Enrico Guedon