• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il consiglio d’Egitto” in scena al Teatro Quirino

Al "Quirino", sino all' 8 maggio, un grande Enrico Guarneri nel "Consiglio d'Egitto", capolavoro di Leonardo Sciascia

Redazione by Redazione
2 Maggio 2016
in Senza categoria
0
“Il consiglio d’Egitto” in scena al Teatro Quirino
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Diderot in Sicilia”, ma anche “Silone in Sicilia”. Così, parafrasando Vitaliano Brancati, potremmo sintetizzare il senso piu’ profondo dell’ impegno di Leonardo Sciascia (1921- 1989): lo scrttore di Racalmuto le cui opere – da “Todo modo” a “le parrocchie di Regalpetra”, da “Il contesto” a “una storia semplice” – sono state, in fondo, soprattutto una denuncia, in nome della ragione illuminista e del sentimento cristiano, delle ingiustizie e dei privilegi feudali perpetuati, nel Sud, da una classe dirigente – sociale e politica – infingarda e prodofondamente corrotta. Così è anche per “Il consiglio d’Egitto”: il romanzo (pubblicato nel 1963 da Einaudi) che è ora in scena, in adattamento teatrale, al “Quirino”, per la regìa di Guglielmo Ferro (figlio del grande Turi), sino all’8 maggio.egi1

Con scenografie essenziali ( di Salvo Minciagli) e costumi( di Riccardo Cappello) curatissimi, nelo stile dei personaggi degli storici presepi napoletani, la regìa di Ferro mette appassionatamente in scena le vicende (dai toni, a guardar bene, anche un po’ cechoviani e gogoliani, da “Anime morte”) dell’abate- falsario Vella (un grande, istrionico Enrico Guarneri: nel ruolo già ricoperto appunto da Turi Ferro al debutto del testo sul palcoscenico del Teatro “Verga” di Catania, nel 1995). Il quale, negli anni dal 1782 al 1795 ( dal 1781 all’ 86, ricordiamo, è Vicerè di Sicilia il riformista Domenico Caracciolo, che contrasta con qualche successo i privilegi medioevali di nobiltà e alto clero), un po’ per spirito giacobino, un po’ per desiderio di autorealizzazione e ascesa sociale, architetta un piano, un “patto dei lupi”, ruotante attorno a un manoscritto arabo medioevale, ritrovato in un convento. Con opportune modifiche, apportate da Vella col fido assistente, il monaco Camilleri (!), il manoscritto – che altro non è se non una banale vita di Maometto – diventa un presunto testo storico e giuridico, sulle vicende della Sicilia araba, in grado d’assestare colpi mortali alla nobiltà e all’alto clero siciliani: impegnati – come in tanti altri Paesi di quell’ Europa moderna

che s’avvia inesorabilnente al 1789 – in una dura lotta con l’assolutismo riformatore e modernizzante della monarchia illuminata.
Una schiera di validi comprimari affianca il mattatore Guarneri: che alterna il registro drammatico al comico e al grottesco (ricordando, a tratti, il Don Abbondio manzoniano, fintamente indisposto). Un testo di respiro europeo: eppure, al tempo stesso, specifica denuncia degli storici mali italiani, di quell’arretratezza culturale, spirituale, morale, fatta d’ipocrisia spagnolesca e vergognosa acquiescenza al potere che resta, purtroppo, la peggior eredità dell’ Italia della Controriforma.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
Ranieri sul trono d’Inghilterra, il Leicester vince la Premier

Ranieri sul trono d'Inghilterra, il Leicester vince la Premier

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.