• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

5 maggio 1946: la prima mitica schedina compie 70 anni

La prima bolletta Sisal del famoso 13 di Banfi, Totò e Abatantuono risale a 70 anni fa

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
5 Maggio 2016
in Sport
0
5 maggio 1946: la prima mitica schedina compie 70 anni
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Prima schedina Sisal Coni del 5 maggio 1946 (foto IlMessaggero)

Tra riti e scongiuri, la schedina di calcio è diventata nel giorno d’oggi parte integrante del campionato di calcio italiano e non solo.

Per i fortunati e non, la prima stampa della schedina targata “Sisal, risale al 5 maggio 1946, grazie ai tre giornalisti,Massimo Della Pergola, Fabio Jegher e Geo Molo che portarono l’idea illuminante del “concorso a pronostici”.

Un paese in “bianco e nero” che stava per scegliere tra monarchia e repubblica e dove gridare “Ho fatto 13!” rappresentava il sogno di una vita migliore. Di quel primo foglietto colorato si stamparono 5 milioni di copie ma se ne giocarono appena 34 mila. Si trattava del campionato 1945-1946, l’ultimo della Divisione Nazionale italiana, poi susseguita dalla prima Serie A 1946-1947. La neo scommessa era dedicata alla seconda giornata del girone finale della Divisione, vinta in quell’anno dal Grande Torino.

La prima vittoria storica fu di Emilio Blasetti, grazie a ben sei X di fila, per un incasso di 463.846 lire. Grazie a quel trionfo, la vendita dei biglietti aumentò fino a raggiungere il dato statistico di una giocata ogni tre abitanti. Nel 1948 il governo nazionalizzò la schedina, che fu ribattezzata Totocalcio.

bs
Lino Banfi in Bar dello Sport (1983)

Indimenticabili i successi dei film dedicati al fenomeno nazionale del 13. Da Totò a Lino Banfi con il famosissimo “Bar dello Sport” dell’improbabile 2 fisso vincente di Juventus-Catania 1-2, senza dimenticare “Eccezziunale veramente” di Diego Abatantuono e del suo X vincente in Carrarese-Pro Patria.

Oggi con l’avvento delle nuove scommesse (Snai, Better, Sisal Matchpoint, Lottomatica, Goldbet, bet360 ecc..) la schedina del Totocalcio ha subito un netto ribasso di vendite. Ciononostante rimane ancora il mito dell’espressione«ho fatto 13!» un urlo liberatorio di gioiache voleva dire una nuova vita di ricchezze lontana dai problemi quotidiani.

Articolo di Alberto Fuschi

 

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Veronica:«Più conoscevo il nemico, più mi sentivo forte»

Veronica:«Più conoscevo il nemico, più mi sentivo forte»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.