• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La partnership di Facebook per la Notte degli Oscar® con Quil Lemons di Vanity Fair

    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Esce oggi su tutte le piattaforme digitali “Lost and Found”

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Veronica:«Più conoscevo il nemico, più mi sentivo forte»

Cronaca volontaria di una vittoria insperata sul cancro al seno. Parte Quarta

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
5 Maggio 2016
in Senza categoria
0
Veronica:«Più conoscevo il nemico, più mi sentivo forte»
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il racconto della donna è denso di emozioni adrenaliniche per entrambi gli attori, sia per l’oratore sia per l’uditore, e lascia nell’aria residui di passato che contagiano il vuoto taciturno. Lo scambio di un paio di strambi botte e risposte rimette nell’animo l’umore giusto per continuare. Così Veronica accavalla le gambe, butta indietro la testa, sistema una ciocca disordinata, raccoglie il volto nella mano su cui posa il mento e riprende il filo da dove si era interrotta. Play. Rec.

Breve suspense. Dove ero rimasta. Ah, si. La comunicazione dell’esito positivo dell’ago aspirato. Tumore al seno. A quel punto chiesi maggiori spiegazioni al medico. Avevo bisogno di chiarezza. Non volli assolutamente che mi si nascondesse qualcosa. Fui sottoposta ad altre analisi, una seconda mammografia, un’altra ecografia e la visita clinica. Cinicamente tutte confermarono il cancro.

Il tempo diventa “non abbastanza tempo”. Un limbo disperato e pieno di speranza. Eccola ancora quella figura, il refrain che scandirà i giorni a venire: sono io, Veronica, allo specchio che parlo da sola e le lacrime scivolano lente e salate, bruciano e mi solcano il viso. Veronica is strong!

Fugato ogni dubbio, chiesi l’incontro con il medico, l’oncologo, che si sarebbe occupato del mio caso per altre informazioni sulla malattia, sulla procedura, sulla cura, sui tempi, su medicinali, su controindicazioni.

Più conoscevo il nemico più mi sentivo forte. Ero pronta ad affrontare tutto. Ero pronta e volevo farlo prima possibile, volevo sorprendere la malattia come aveva sorpreso me. Sgominarla.

Con Marco decidemmo di procedere subito per il ricovero e l’intervento chirurgico, propostomi per togliere le parti malate. Sciogliemmo i nodi legati alle problematiche del quotidiano. Fummo impassibili e freddi allo spasimo pur di predisporre al meglio i mesi successivi. Dei bambini si sarebbero presi cura i nonni, sia i miei genitori sia quelli di Marco, alternandosi nel compito per non affaticarsi. Per il mio lavoro non ci furono intralci di sorta. Marco si organizzò con i colleghi con il beneficio illimitato del suo capo. Eventualmente avrei avuto disponibile l’appoggio fisico e morale delle amiche più care, bastava chiederlo.

CamiciPiù parlavo del nemico più trovavo solidarietà per competere e combatterlo. Che cosa è successo dopo? Mi venne tolto il cancro al seno e anche quei linfonodi del cavo ascellare. Salto i particolari della degenza e senza preliminari arrivo al dunque. Da buona paziente passai a fare radio e chemioterapia. Un percorso arduo, uno sforzo notevole. Certo una situazione difficile, che riuscì a superare perché circondata dall’affettuosità di famiglia e parenti, oltre al mix equilibrato di professionalità e umanità dei medici con cui fui in cura, sempre disponibili a sostenermi, consigliandomi e mettendomi al corrente, nei minimi dettagli, di ciò che stavo affrontando.

Non sono mai stata abbandonata a me stessa anche nei momenti più critici e pesanti. Un altro punto a mio favore. Un privilegio che mi consentii una buona reazione alle terapie. Riuscii ad andare perfino in vacanza con i miei amici tra agosto e settembre di quell’anno. Fu una villeggiatura piena di relax e con attività annesse quali gite in bicicletta, passeggiate ed escursioni. Uno svago in barba al ciclo di chemio.

Stop.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Superstudio 50 al Maxxi di Roma

Superstudio 50 al Maxxi di Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.