Sabato 21 maggio dalle 17:00 alle 19:00, si terrà presso la Sala Italia della Casa delle Regioni Unar(Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio) situata in via Ulisse Aldrovandi 16 (quartiere Pinciano), il convegno”Croce Abruzzese” in occasione del 150esimo anniversario della nascita del maggior filosofo abruzzese del Novecento.
L’evento, per il quale si prevede un’eco altisonante, è stato organizzato ad opera dell’Associazione della Tusciain stretta collaborazione con lo studio Scopelliti-Ugolinicon estrema perizia e cognizione di causa.
Difatti, nonostante le numerose pagine su Napoli che testimoniano testimoniano il suo legame con la città, tuttavia Benedetto Croce non era napoletano ma abruzzese di Pescasseroli. Di suo rimase storica la sua affermazione data 1910, nella quale affermò: «Mi son detto spesso a bassa voce, tra me e me, e qualche volta l’ho detto anche a alta voce: – Tu non sei napoletano, sei abruzzese!»
A fare gli onori di casa sarà il prof. Pierluigi Mantini, Presidente Associazione Abruzzese; a seguire gli interventi di Giancristiano Desiderio, pubblicista e saggista,Costantino Felice, docente Università Chieti-Pescara,Corrado Ocone, filosofo e saggista eRosalia Peluso, docente Istituto Suor Orsola Benincasa – Napoli.
Seguirà la tavola rotonda,Il pensiero politico di Croce ed i problemi della società odierna.
Enrico Guedon