• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Tribunale di Roma accoglie i ricorsi di Mario Canino e Donatella Cialoni

Elezioni comunali: la magistratura accoglie i ricorsi di Mario Canino e Donatella Cialoni, esclusi dalle liste dei candidati grillini all' Assemblea Capitolina

Redazione by Redazione
21 Maggio 2016
in Senza categoria
0
Il Tribunale di Roma accoglie i ricorsi di Mario Canino e Donatella Cialoni
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Tribunale di Roma, con decreto cautelare, in accoglimento dell’istanza dell’avvocato Lorenzo Borrè, ha sospeso giorni fa l’espulsione dal Movimento 5 Stelle di Mario Canino, già docente nei Licei e universitario,e già consigliere municipale al III Municipio. Di vecchia militanza socialista, noto per l’impegno in campo internazionale e ambientalista, Canino è stato, tra l’altro, tra i “padri” del Parco delle Sabine, importante area verde di Roma Nord sottratta, negli a105418539-a021916d-9225-4026-9823-3c3fad731781nni ’90- 2000, agli appetiti dei palazzinari. Con lo stesso provvedimento è stato sospesa anche l’ esclusione di Canino dalla lista per le Comunali di Roma (Canino s’ era posizionato 18mo alle “Comunarie” online, organizzate mesi fa dal M5S). L’ ha reso noto lo stesso legale, secondo il quale Canino chiederà d’ essere reinserito tra i candidati consiglieri comunali (anche se, a liste elettorali ormai chiuse, dal 7 maggio, la fattibilità tecnica della cosa non è sicura).

Canino, insieme all’altra attivista grillina Donatella Cialoni, era stato escluso, a fine febbraio, dalle liste del Movimento 5 Stelle a Roma: i due avevano partecipato alle Comunarie, ottenendo anche un buon numero di voti, ma all’atto della composizione della lista per il Campidoglio s’ erano visti chiudere la porta in faccia, per dissidi interni allo stesso M5S. Donatella Cialoni era arrivata dodicesima, con 175 preferenze: e, in seguito alla rinuncia di quattro dei dieci più votati (Alessandra Agnello, Cettina Caruso, Angelo Diario, Daniele Frongia) ,avrebbe potuto addirittura essere «ripescata» nella scelta per il candidato sindaco. Dipendente del Comune di Roma, la Cialoni ufficialmente era stata esclusa perché non avrebbe presentato la richiesta d’ essere messa in aspettativa dall’amministrazione comunale: obbligo che, però, decorre solo da quando si viene effettivamente inseriti in una lista elettorale. Da qui, il suo ricorrere a Lorenzo Borré, l’avvocato che segue i ricorsi degli esclusi del M5S: che ha presentato una denuncia penale per «violazione dei diritti politici e costituzionali». ” Nel mio caso, invece”, precisa Mario Canino, ” l’ esclusione dalle liste è stata decisa perché nel 2011 ero stato iscritto all’Italia dei Valori”. Anche qui, regolamento di M5s alla mano, Borré ha presentato istanza di riammissione: perché, sostiene il legale, «è al momento della candidatura che non bisogna essere iscritti ad altri partiti».

Il M5S non s’ è costituito parte civile nella prima udienza dei primi di maggio: dichiarando però in seguito che non rispetterà la sentenza del giudice, non reinserendo il prof. Canino nè nel movimento, nè tantomeno nelle liste elettorali del Comune. Contro questa prima sentenza della magistratura (confermata dall’ altra udienza del 17 maggio, e dunque esecutiva a tutti gli effetti) il movimento di Grillo, anzi, presenterà probabilmente appello. “Sino ad ora – precisa il prof. Canino – sono stato riammesso (apprendendolo da un’informativa di 5 Stelle) solo nella mailinglist del Movimento: vedremo ora come si comporteranno i suoi vertici, sulla base appunto della sentenza che il giudice emettera’ dopo quest’altra udienza del 17 maggio, e la necessaria pausa di riflessione”. E’ chiaro, comunque, che , per ambedue gli attivisti di 5 Stelle, la conferma dell’ esclusione dalle liste rappresenta una violazione di precisi diritti politici, e la vicenda (lo diciamo sulla base di precise esperienze di cronaca giudiziaria) non può terminare qui.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
“Io non fumo”, la Asl Rm5 contro il fumo di tabacco

“Io non fumo”, la Asl Rm5 contro il fumo di tabacco

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.