• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Foad Aodi: “Via il velo dell’indifferenza”

Migranti, Foad Aodi (AMSI): "Via il velo dell'indifferenza, dallo sfruttamento dei minori immigrati e dai mercati neri"

Redazione by Redazione
24 Maggio 2016
in Attualità, Politica
0
Foad Aodi: “Via il velo dell’indifferenza”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Ringraziamo i giornalisti che lavorano come noi per togliere dagli occhi di certi Governi europei il velo dell’indifferenza: mentre in Europa i bambini immigrati continuano a scomparire (più dell’ 8%), e diventano le vittime dei mercati neri, del lavoro illegale, dello sfruttamento sessuale e del traffico degli organi“. Sono le parole di Foad Aodi, Presidente dell’Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (COMAI) e punto di riferimento in Italia per l’Integrazione per l’ Alleanza delle Civiltà (UNAOC), organismo ONU che persegue il dialogo interculturale e interreligioso. Tutto questo, nel commentare la puntata del programma “Piazza Pulita”, andata in onda la sera del 23 maggio su La7, con un approfondimento sui bambini siriani che vengono sfruttati in Turchia nelle aziende tessili.

foad71“I bambini d’ origine siriana, di un metro e poco più di altezza, pagati cinque lire al giorno per lavorare nelle fabbriche, e le ripetute scomparse di minori non accompagnati, non sono storie di fantascienza“, prosegue Aodi: “ma l’amara realtà che viviamo da europei, e nei confronti della quale ad oggi siamo impotenti. Mentre a Istanbul si svolge il primo World Humanitarian summit, convocato dall’ONU per sviluppare un piano d’azione comune, per creare servizi e fornire aiuti umanitari a tutte le comunità umane che siano colpite dalle calamità e dalle guerre, ribadiamo il nostro appello al Governo Italiano ad aumentare la sicurezza internazionale, collaborando con le Comunità arabe e musulmane, italiane ed europee. Quanti bambini dobbiamo ancora perdere, prima d’ unire le forze e trovare delle soluzioni? Inoltre, ci associamo a quanto recentemente dichiarato dal Presidente Renzi: che ha esternato la necessità di lavorare per tutto dall’ Africa, creando le condizioni opportune per gestire e controllare i flussi migratori“.

“Abbiamo assistito poi all’incontro storico, in Vaticano, tra Papa Francesco e l’Imam sunnita di al-Azhar, lo sceicco Ahmad al-Tayyeb. Grazie, Papa Francesco“, conclude Aodi, “per aver accolto e abbracciato al- Tayyeb, lanciando ancora una volta un messaggio nitido di pace, di rispetto e di buona convivenza tra musulmani e cristiani. Non ci stancheremo mai di ripetere che non si può costruire alcun dialogo, se non ci togliamo dagl occhi il velo del pregiudizio: che offusca il dramma dell’immigrazione e strumentalizza il mondo arabo e islamico. Il quale, al contrario, è pronto a combattere il terrorismo e a costruire un futuro di pace“.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
Parma, Gola Gola! Food&People Festival

Parma, Gola Gola! Food&People Festival


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.