• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Inaugurata la “Sartoria solidale” presso il Centro “Marie Anne Erize”

Inaugurata, a Tor Bellamonaca, la "Sartoria solidale" presso il Centro antiviolenza "Marie Anne Erize"

Redazione by Redazione
31 Maggio 2016
in Senza categoria
0
Inaugurata la “Sartoria solidale” presso il Centro “Marie Anne Erize”
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Stanno arrivando da tutto il Lazio gli abiti da sposa che, insieme al servizio di sartoria solidale, fanno parte del progetto “I vestiti di Marianne”: progetto in corso d’attuazione da parte del Centro antiviolenza “Marie Anne Erize” di Tor Bellamonaca, e che , già ad aprile scorso, è stato premiato all’ Ambasciata di Francia. “Tuttsartoria-solidale-720x405o è iniziato – spiega Stefania Catallo, presidente del Centro – con una telefonata dell’ ex consigliera agli Affari Sociali dell’ Ambasciata, madame Valerie Gervais, che ha sempre creduto nella realtà del nostro Centro. La Fondazione “UP”, realtà francese che si occupa di economia solidale, era disposta a finanziare un progetto che avesse come caratteristica l’impegno per l’ inclusione sociale”.

Iniziò allora il lavoro per la realizzazione d’ un’ idea che unisse la moda, il campo in cui aveva lavorato con successo Marie Anne Erize, la modella argentina, “desparecida” nel terribile golpe dei generali del ’76, alla quale è intitolato il Centro di Tor Bellamonaca, al reinserimento socio-lavorativo delle donne vittime di abusi e violenze. Quest’ impegno ha portato appunto alla creazione della sartoria solidale: dove operano ex- detenute, donne in difficoltà e immigrate, che, grazie ai contributi per i lavori di sartoria, potranno iniziare un primo percorso di autonomia economica.

Gli abiti da sposa, opere dell’artigianato italiano dagli anni ’70 sino ad oggi, vestiranno le donne che non han la possibilità d’ acquistare gli splendidi modelli che sono stati donati, e che saranno concessi in prestito solidale. Una sorta di viaggio nella moda, reso possibile dalla tenacia delle socie: che hanno inaugurato la sartoria in via Amico Aspertini, già sede appunto del Centro antiviolenza e della Biblioteca “Marie Anne Erize” (che fa parte, ora, del circuito delle Biblioteche pubbliche romane). A tagliare il nastro è stata Diana Caggiano, portavoce del “Grupo de Argentinos en Italia por la Memoria, Verdad y Justicia”: con la partecipazione, tra gli altri, della Lega SPI del Municipio VI di Roma e dell’associazione “Il Viandante”, che si occupa del reinserimento di ex- detenuti.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Next Post
Grande successo della commedia “Mi son rimasti pochi spicci”

Grande successo della commedia "Mi son rimasti pochi spicci"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.