• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma Tre: un corso di laurea interamente in lingua inglese

Scienze Politiche di Roma Tre lancia il suo primo webinar per promuovere il percorso in inglese International Studies

Andrea Ardone by Andrea Ardone
9 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Roma Tre: un corso di laurea interamente in lingua inglese
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Il dipartimento di Scienze Politiche ha inaugurato, nell’anno accademico che si sta concludendo, una novità che rafforza ulteriormente l’aspetto dell’internazionalizzazione: un percorso biennale di laurea magistrale interamente in lingua inglese, International Studies». Questo l’annuncio dato dalla presidenza del dipartimento in questione della prestigiosa università di Roma Tre, una delle più importanti università pubbliche della capitale. I corsi scientifico-

La referente del progetto
La referente del progetto

disciplinari rappresentati nel biennio saranno gli stessi che si studiano nella controparte accademica in lingua italiana, ovvero quelli relativi all’area economico-statistica, quella giuridica, la politologica-sociologica e quella storica ed a cui si aggiungono, allo studio delle tradizionali lingue europee, quelli della lingua araba, cinese e russa, ovvero tre delle lingue più in espansione negli ultimi anni, con un numero di parlanti che sta registrando un aumento esponenziale, sia per l’importanza che riveste a livello demografico, se rapportato con la popolazione mondiale, sia per ciò che concerne l’inquadramento economico e politico.
Il progetto si avvale della collaborazione di docenti con
una decennale esperienza e con curricula che hanno toccato ogni angolo del globo. In più questo percorso è reso ancora più prestigioso dalle numerose collaborazioni con istituti di ricerca e Università straniere che vi parteciperanno. Alcuni nomi su cui gli studenti potranno fare affidamento sono quelli del professor Daniele Fiorentino (docente di Storia degli Stati Uniti d’America), del professor Moro (docente di Storia contemporanea) e del professor Nuti (docente di Storia delle relazioni internazionali).
il 16 giugno alle ore 17,00 il prof Fiorentino, coordinatore del percorso International Studies, insieme alla dott
oressa

Il prfessor Daniele Fiorentino
Il professor Daniele Fiorentino

Leila Tavi, referente per il percorso, effettueranno un orientamento online per gli studenti italiani e stranieri interessati ad iscriversi al prossimo anno accademico, passaggio fondamentale per illustrare a tutti i candidati le potenzialità esclusive del progetto.
Il webinar del 16 giugno il lingua inglese è un’assoluta novità per il Dipartimento di Scienze Politiche, che sta puntando sempre di più sull’internazionalizzazione e sui corsi in lingua inglese,
strategia oculata e che dovrebbe essere seguita da tutte le università italiane, considerando anche il fatto che gli orizzonti lavorativi ed accademici che si stanno delineando negli ultimi anni stanno assumendo sempre più un’ottica mondiale. Obiettivo di questo progetto e dei docenti che ne hanno forgiato la base e la struttura è proprio quello di rendere più accessibile agli studenti il mondo del lavoro, costruendo mattone dopo mattone una nuova generazione di accademici che non può e non deve restare indietro rispetto a quelle degli altri paesi.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Next Post

Roma: nuovo asilo per 100 bambini in via Prenestina


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.