• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Premiato a Bruxelles Alberto Mantovani immunologo italiano

Ha scoperto come alcune cellule del sistema immunitario aiutano i tumori anziché contrastarli

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
21 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Premiato a Bruxelles Alberto Mantovani immunologo italiano
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Il Professor Alberto Mantovani
Il Professor Alberto Mantovani

Non fanno bene il proprio lavoro, anzi aiutano addirittura il nemico. Sono le cellule che dovrebbero combattere il cancro e invece lo alimentano, si insinuano nel tumore e ne favoriscono la crescita perché provocano infiammazione. In sintesi è questa la scoperta del dottor Alberto Mantovani: i macrofagi anziché contribuire a ridurre il tumore, lo aiutano a svilupparsi.

Mantovani ha  dimostrato che all’origine e nello sviluppo dei tumori non conta solo la genetica, ma anche il microambiente che circonda le cellule tumorali. E’ una scoperta molto importane perché  apre la strada a nuove terapie per combattere la malattia del secolo.

In pratica non basta solamente  distruggere le cellule tumorali, bisogna agire anche sul sistema immunitario e sull’infiammazione.

«Due sono le vie — commenta Mantovani — Una è quella che toglie i “freni” a certe cellule immunitarie, i linfociti bloccati dal tumore, e li rende di nuovo capaci di aggredire le cellule tumorali, l’altra strada da seguire è quella di agire su altre cellule immunitarie, come i macrofagi, che dovrebbero fare piazza pulita dei tumori, ma in realtà ne alimentano la crescita proprio perché producono sostanze infiammatorie. L’obiettivo è quello di bloccare queste sostanze che rappresentano linfa vitale per i tumori. Ci stiamo provando».

Brillantemente laureato in Medicina e Chirurgia nel 1973 a Milano, Mantovani nel 1976 ha conseguito la specializzazione in Oncologia a Pavia. Ha maturato esperienze all’estero, Inghilterra e Stati Uniti e attualmente è direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Milano e docente all’Humanitas University, nonché scienziato italiano di fama internazionale.

Le sue ricerche partono da lontano e si rifanno alla teoria del medico tedesco Rudolf Virchow che nel 1863 aveva dimostrato come la nascita e la crescita dei tumori fossero legate all’infiammazione, cioè alla reazione che il sistema immunitario dell’organismo ha nei confronti di un insulto esterno. La teoria era stata abbandonata ma Mantovani la riprende e nel 2001 pubblica sulla rivista Lancet un articolo in cui dimostra che alcune cellule del sistema immunitario si insinuano nel tumore e ne favoriscono la crescita proprio perché provocano infiammazione.

Ha ricevuto recentemente a Bruxelles il secondo Premio europeo di oncologia 2016, assegnato dall’Organizzazione degli Istituti europei del cancro (Oeci) fondata nel 1979 da Umberto Veronesi.

Nonostante di  premi internazionali ne abbia ricevuto altri nove durante la sua prestigiosa carriera, Mantovani è apparso felicemente emozionato e ha dichiarato che « Il riconoscimento va condiviso, va anche al mio Istituto, a tutto il mio gruppo, compresi i tecnici che sono i depositari della cultura del saper fare e soprattutto – ha sottolineato lo scienziato – spetta anche a chi ci sostiene nella ricerca, in primo luogo all’Associazione Italiana per le ricerche sul cancro».

A chi gli chiede come si può aiutare il sistema immunitario risponde  «Con una regoletta semplice, di tre cifre: 0, 5, 30. Zero fumo. Cinque volte al giorno un pasto di frutta e verdura. E trenta minuti quotidiani di esercizio fisico moderato». Daniela Gabriele

 

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Cerveteri, happening d’arte nel fine settimana

Cerveteri, happening d’arte nel fine settimana

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.