• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Presentata a Chicago la biopsia digitale, cellule tumorali come pixel

Messa a punto dagli scienziati italiani Gianni Medoro e Nicolò Manaresi della Menarini Silicon Biosystems consentirà cure personalizzate e più mirate.

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
22 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Presentata a Chicago la biopsia digitale, cellule tumorali come pixel
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Gli scienziati italiani Medoro e Manaresi
Gli scienziati italiani Medoro e Manaresi

Due nuovi  studi presentati  al 52°congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), appena concluso a Chicago, confermano che la nuova biopsia digitale, completamente made in Italy  è efficace nell’ isolare una ad una tutte le cellule tumorali o gruppi di cellule in un campione isolato da  pazienti  con tumori della prostata, del pancreas del polmone e del seno.

Questa nuova tecnologia si chiama  DEPArray ed  è stata messa a punto da due giovani ricercatori italiani Gianni Medoro e Nicolò Manaresi che anni fa, da semplici studenti di ingegneria, avevano avuto l’idea di unire l’elettronica alla biologia.

Il sistema utilizza la forza della dielettroforesi per “intrappolare” in maniera molto precisa  e accurata ogni cellula in sospensione.  In particolare lo strumento isola le diverse cellule malate una a una, come se fossero pixel, anche da un campione molto piccolo, le manovra in modo da non danneggiarle e poi le traccia singolarmente con una sofisticata analisi del Dna.

Grazie a questa procedura è più facile osservare le relazioni tra le caratteristiche molecolari di un tumore e la risposta alle terapie esistenti e di conseguenza individuare il farmaco più efficace.

L’analisi molecolare di cellule singole realizzabile con DEPArray, inoltre, apre la strada a molte possibili applicazioni, dalla medicina forense alla diagnosi prenatale. I risultati dell’impiego della metodologia sono stati pubblicati su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature.

«Nato per la valutazione di cellule maligne rare presenti in campioni ematici liquidi, ora può essere impiegato anche per tessuti e tumori solidi – ha spiegato Gianni Medoro – e i dati presentati a Chicago dimostrano che il metodo è applicabile a biopsie e aghi aspirati di tumori fra i più diffusi, riuscendo a leggere le cellule tumorali una ad una nelle loro caratteristiche genetiche, passaggio necessario per la scelta di una terapia personalizzata ».

«Grazie alla nostra tecnica possiamo disgregare la biopsia fino ad avere una sospensione di cellule libere che vengono passate nel sistema DEPArray per essere digitalizzate – ha precisato Nicolò Manaresi –  In pratica, ciascuna cellula diventa un “pixel” che può essere seguito e valutato, con una precisione di analisi estrema che consente di eliminare il “rumore di fondo” inevitabilmente presente quando le cellule tumorali sono poche o non tutte esprimono le stesse mutazioni».

«Lo strumento che consente di fare tutto questo – spiegano i due scienziati – ha più o meno le dimensioni di un frigo americano, ma il suo cuore è un microchip con centinaia di migliaia di elettrodi ciascuno delle dimensioni di cellule umane».

Medoro ha sottolineato come il sistema DEPArray  abbia già dato ottimi risultati sui tumori solidi come quelli al seno, ai polmoni, al colon e per il melanoma, ambiti nei quali si sono avuti diversi sviluppi clinici interessanti. Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Serpentara, tra erboristeria e pizzeria «apre l’autolavaggio»

Serpentara, tra erboristeria e pizzeria «apre l'autolavaggio»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.