• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Vite bisestili di Enrico Inferrera- Il romanzo che ti sconvolgerà

4 stelle su 5. L'autore presenterà il libro a Roma il 5 Luglio2016

Redazione by Redazione
24 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Vite bisestili di Enrico Inferrera- Il romanzo che ti sconvolgerà
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Ognuno di noi ha dentro di sé un insieme di mondi diversi, lontani da questo strazio che vediamo. Le nostre emozioni, i nostri sogni, le sensazioni, come fanno a confrontarsi con questa realtà?”

Con questa riflessione introduco il nuovo romanzo di Enrico Inferrera, che ci fa entrare nel labirinto della coperina vite bisestilipersonalità umana. Un viaggio introspettivo attraverso gli occhi di Leonardo, voce narrante di un pittore in attesa dei suoi assassini, la cui vita s’intreccia con quella di Nino, architetto e suo grande amico. L’incontro di quest’ultimo con la bella e misteriosa Nadia interromperà bruscamente la routine dei due uomini, coinvolgendoli in una situazione pericolosa in cui ogni cosa sarà messa in gioco: sentimenti, limiti, fragilità interiori, fino alla vita stessa.

Molto particolare, con un linguaggio accessibile ma non adatto per una lettura leggera. Una trama semplice ma da impatto grazie a una dura verità che viene a galla poco a poco, intervallata nel frattempo, ad opera del narratore, da varie introspezioni e analisi sulla vita e la natura umana. Irregolari pause filosofiche nel corso della vicenda che aiutano il lettore a comprendere i vari messaggi di fondo: la teoria delle “vite bisestili”, vite di persone in grado di compensare i mali commessi da altri; la teoria del caos, il battito d’ali della farfalla che trasforma il mondo; la ricerca della verità, desiderio ultimo e comune di molte persone.

Come nasce Vite bisestili?

Vite bisestili nasce molti anni fa come l’ idea di un ritorno dopo una fuga. Tutti abbiamo voglia prima o poi di lasciare tutto e andare. Provare a ricominciare ma lasciando spesso molte questioni irrisolte, soprattutto dentro di noi. Ho iniziato a scrivere appunti, dialoghi su questo tema. Cresceva parallelamente una riflessione che riguardava la nostra percezione della realtà, la nostra incapacità di interpretarla e, in alcuni casi, di rifiutarla, per rifugiarci nell’immaginazione. Nell’ultimo anno ho lavorato molto sull’architettura della storia: volevo scrivere un romanzo che potesse coinvolgere il lettore e che non lo annoiasse. Volevo dargli un ritmo rapido, incalzante. Utilizzare un linguaggio accessibile, chiaro, diretto.

Quanto c’è di autobiografico o personale in ciò che hai scritto?

Molto e niente. Ogni pagina del romanzo è legata alla realtà, i luoghi esistono, li conosco bene, si possono vedere tutti. I fatti sono legati ad eventi effettivamente accaduti, basta fare una ricerca partendo dalle tracce indicate nel romanzo. I personaggi possono essere veri, non hanno alcun potere straordinario. Ma è una realtà destrutturata come un dipinto surreale.

Leggi il mio libro perché..

Leggi Vite bisestili perché parla di te, della tua vita, delle tue passioni, della tua rabbia, della tua voglia di osare e di dare un significato alla tua vita, del tuo bisogno d’amore. Leggilo perché le vicende, i luoghi, le atmosfere e perfino i profumi ti appassioneranno pagina dopo pagina e ritroverai il piacere di leggere, di immaginare, di interloquire con i personaggi. Leggilo perché ti stupirà, ti ipnotizzerà, ti farà riflettere e ti emozionerà.

Cosa bolle in pentola?

Vite bisestili può diventare facilmente la sceneggiatura di un film. Le descrizioni brevi ma incisive, i luoghi molto interessanti, i dialoghi dei personaggi sono già pronti per essere rappresentati. La trama avvincente e piena di colpi di scena può interessare lo spettatore. Ho già qualche contatto, speriamo bene.

 

Un libro da leggere per chi è alla ricerca di un consiglio su come vedere le cose da un nuovo punto di vista.

Enrico Inferrera, VITE BISESTILI, 4 stelle su 5, al seguente link:http://www.ibs.it/code/9788869120473/inferrera-enrico/vite-bisestili.html

 

Vuoi conoscere l’autore? Enrico Inferrera presenterà il suo libro a Roma il 5 Luglio.

https://www.facebook.com/events/1751174598427385/

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Atac: su metro e ferrovie arriva il “Pulitore viaggiante”

Atac: su metro e ferrovie arriva il "Pulitore viaggiante"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.