• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Euro 2016: l’Italia pone fine al ciclo spagnolo

L'Italia si riprende la rivincita di 4 anni fa a Kiev

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
28 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Euro 2016: l’Italia pone fine al ciclo spagnolo
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Era nell’aria, si intuiva da tempo anche in questo europeo. Il ciclo della nazionale spagnola è finito.

Tutto cominciò proprio dal 2008, quando la Roja alzò al cielo il suo secondo europeo della storia per poi arrivare con un netto dominio incontrastato nel calcio internazionale fino al 2012, con la storica vittoria consecutiva del torneo. Nel 2010 è arrivata la consacrazione del calcio iberico grazie alla meritata vittoria del primo mondiale.

Il gol del 2 a 0 di Graziano Pellé (Matthias Hangst/Getty Images)
Il gol del 2 a 0 di Graziano Pellé (Matthias Hangst/Getty Images)

Dopo la clamorosa eliminazione nel primo turno del Mondiale 2014 in Brasile e la grave perdita di Xavi, la nazionale sembra aver smarrito la sua lucidità esattamente a centrocampo. Non sono bastati Busquets e Fabregas per placare la dolorosa assenza dell’ex metronomo del Barcellona.

La Spagna ha trasformato il suo famoso Tiki Taka in un gioco ormai prevedibile e noioso. La classica retroguardia formata da Ramos e Pique non è più la solida e compatta difesa che si è fatta conoscere in tutto il mondo. Le sconfitte contro la Georgia in amichevole e ai danni della Croazia in questo europeo hanno mandato in tilt l’intero sistema della Roja, che oggi ha alzato definitivamente bandiera bianca contro l’Italia umile e vincente di Antonio Conte.

 

La partita di Sant Denis è stata dominata dagli azzurri che non hanno rubato nulla sul piano del gioco. Per la Spagna è rimasta la soddisfazione del possesso palla, unico dato inutile a suo favore.

Anche Morata, uno dei capocannonieri di questo europeo, si è arreso alla difesa italiana dei suoi ex compagni bianconeri Chiellini, Barzagli e Bonucci, che non hanno concesso un millimetro al nuovo attaccante del Real Madrid.

L’addio di Del Bosque è imminente, il tecnico appartiene ormai al glorioso passato. L’Euro 2016 emette un’amara sentenza per il calcio spagnolo, l’imbattibile Roja del Tiki Taka è sparita per sempre.

Articolo di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Inghilterra fuori dall’Europa e dall’Europeo

Inghilterra fuori dall'Europa e dall'Europeo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.