• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Monterotondo, apre il Museo storico

L'inaugurazione, nella Torre civica di Piedicosta, si terrà lunedì 4 luglio

Redazione by Redazione
3 Luglio 2016
in Senza categoria
0
Monterotondo, apre il Museo storico
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto 1 (5)

Si terrà lunedì 4 luglio l’inaugurazione del Museo storico di Monterotondo. “Finanziato e realizzato nell’ambito del Plus, il Piano locale Urbano di sviluppo previsto nel programma operativo della Regione Lazio, Fondi europei 2007-2013 – si legge nel comunicato – il nuovo museo è collocato ai piani superiori della Torre civica di Piedicosta e accoglie i visitatori con i suoi spazi espositivi moderni e interattivi, avanzate tecnologie, ricostruzioni grafiche, ologrammi, plastici, reperti, documenti, gallerie fotografiche per un lungo, documentato ed emozionante viaggio nella storia recente della nostra città, dall’inaugurazione della stazione ferroviaria del 1 aprile 1865 a quella della Linea metropolitana di superficie, 28 maggio 1994”.

Due le sezioni che compongono  la struttura. La prima è dedicata agli avvenimenti più salienti di oltre un secolo della storia d’Italia con particolare attenzione a quelli della città eretina ed è intitolata “Abitare la Memoria”. La seconda ripercorre invece la storia delle fornaci di laterizi “volano dello sviluppo economico e dell’urbanizzazione della città”.

“Nel Museo vengono inoltre conservati l’archivio storico della città (1862-1960) – prosegue il comunicato – quello personale, donato dai discendenti familiari, di Raffaello Giovagnoli, scrittore, patriota garibaldino e politico uno dei principali personaggi storici di Monterotondo e, infine, l’archivio dell’Istituto di ricerche “Disarmo italiano”.

foto 2 (5)

“L’inaugurazione della struttura coincide con l’apertura ufficiale della 35a edizione dell’Estate Eretina e costituirà una vera e propria festa/vetrina promozionale del circuito museale laziale, alla quale parteciperanno numerosi musei regionali con propri stand espositivi e che proseguirà, con aperture e visite guidate serali, in occasione delle numerose “Notti dei Musei” in programma fino al 28 luglio anche presso il Museo archeologico”.

“Sono particolarmente orgoglioso di poter presentare questo secondo polo museale della città  che va a completare la narrazione della storia locale, dall’età pre-romana ai giorni nostri. Il Museo storico è un’istituzione permanente, aperta e viva, che offre occasioni di approfondimento e ricerca – afferma l’assessore alla Cultura Riccardo Varone – una “banca della memoria” del nostro passato aperto a nuove acquisizioni da parte di chiunque volesse donare testimonianze utili: oggetti di vita quotidiana, foto, lettere, documenti. Colgo l’occasione per ringraziare, oltre a tutti i tecnici comunali e dell’ICM che hanno lavorato all’ideazione, alla progettazione, alla realizzazione e all’allestimento del museo, anche i professionisti che ne hanno curato le soluzioni grafiche e tecnologiche e coloro che, per primi, hanno voluto generosamente donare al Museo preziosi materiali storici: la famiglia Giovagnoli, Enrico Angelani, il compianto Ugo Angelini, Mario Betti e Guido Leone”.

“Con l’apertura del secondo museo – aggiunge il sindaco Mauro Alessandri – completiamo un’operazione culturale di importanza straordinaria, direi epocale, quella che in pochi anni ha consegnato alla città strutture come il teatro comunale, la rinnovata biblioteca e, appunto, i due luoghi deputati a conservare, valorizzare e tramandare la storia e la memoria di Monterotondo e, con esse, la sua identità. L’apertura della Torre civica, nella quale verranno presto delocalizzati uffici comunali, rappresenta inoltre un altro elemento del piano di valorizzazione e di incremento dei servizi con il quale stiamo colmando il divario tra i quartieri dello Scalo e quelli della parte alta della città”.

Redazione

Redazione

Next Post
Europei 2016, Italia fuori: scaramanzia e calore non servono contro i rigori

Europei 2016, Italia fuori: scaramanzia e calore non servono contro i rigori

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.