• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Gli italiani ringraziano la Nazionale dei grandi uomini

Ieri la grande festa in aeroporto dopo la miracolosa avventura fermata ai quarti dai tedeschi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
4 Luglio 2016
in Sport
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Contro ogni aspettativa, contro ogni giudizio, contro la diffidenza iniziale dei supporters azzurri.

L’Italia è partita per la Francia con il morale a pezzi dopo le ultime amichevoli non entusiasmanti.

Le critiche per le convocazioni di Conte, non azzeccate secondo molti. Il cammino comincia con il Belgio, la seconda Nazionale del Ranking Fifa, già vittoriosa 3-1 nel Friendly Match del 13 novembre 2015. Guerrieri con la testa, come aveva comandato Conte. L’Italia spazza via le paure dell’esordio europeo tirando fuori una prestazione di carattere e coraggio. I diavoli rossi del Belgio, favoriti per tasso tecnico, si devono piegare ad un colpo di fioretto di Giaccherini nel primo tempo e alla cannonata di Pellè nel finale.

Le gerarchie del Girone E cambiano, l’Italia vola in testa, il sogno inizia proprio da Lione.

La partita seguente con la Svezia di Ibra e company si rivela più complicata del previsto. Ci pensa l’italo brasiliano Eder a far ricredere gli scontenti grazie al gol nel finale che vale la qualificazione alla fase finale. Poi l’incidente irlandese, ma la sconfitta è indolore visto il turnover strategico adottato da Conte.

Anche in quella fase del campionato europeo, tutti credevano in un crollo psicofisico dell’Italia. Il ct smentisce tutti, e nell’improbabile ottavo di finale contro la Spagna campione in carica, il cuore azzurro riemerge spazzando via le furie rosse insieme al loro ciclo del Tiki Taka. Chiellini in apertura, Pellè nel finale ancora una volta in volèè come nell’esordio a Lione.

Ai quarti di finale, la storia si ripete, il destino pesca Italia-Germania. Una partita combattuta e sofferta fino al 120′. Il vantaggio di Ozil mette quasi sottoterra le speranze degli italiani fino a quando Jerome Boateng vola in cielo inspiegabilmente a braccia aperte. Il severo Kassai decreta il rigore e sul dischetto va il difensore viterbese della Juventus, Leonardo Bonucci. Il pallone si insacca alla destra di Neuer, la panchina di Conte e l’intera penisola esplode all’insperato gol del pareggio. Ai tempi supplementari, le due formazioni crollano. Conte inserisce Zaza nella lotta ai rigori, ma si dimentica di altri due rigoristi esperti come De Rossi, Candreva e Immobile.

La legge del calcio non perdona, dal dischetto vincono i fuoriclasse, e purtroppo i tedeschi strappano via la qualificazione dopo la bellezza di 9 rigori. Il popolo italiano piange l’anima dell’Italia che ha sorpreso tutti e ha ribaltato le previsioni dei bookmakers. I tedeschi soffrono come non mai e per la prima volta nella loro storia possono brindare il primo importante successo contro gli italiani.

Buffon e Barzagli non trattengono le lacrime. Il portierone bianconero ammette «Non abbiamo passato mai un periodo così triste, uscire con 3 errori dei tedeschi è qualcosa di clamoroso». Stesso pensiero del compagno di squadra «Purtroppo nessuno si ricorderà di noi e dei nostri sacrifici, mi dispiace lasciare la nazionale così, c’era voglia di stare insieme». Una dichiarazione toccante quella del difensore toscano che ha fatto commuovere l’intero paese. Lo spirito di sacrificio oltre ogni mezzo tecnico, i valori umani di questa nazionale messi in primo piano rispetto alle qualità. Il popolo italiano ha visto per un attimo il miracolo di Leicester, ma questa volta la favola non ha avuto il lieto fine sperato o forse sì.

 

(foto la Repubblica)

Nonostante i giocatori azzurri sono rientrati senza la Coppa a Malpensa, i tifosi hanno accolto affettuosamente tutti i componenti della rosa anche quelli bersagliati. Pellè e Zaza hanno certamente buttato al vento un Europeo eccezionale con due gesti inconsueti dal dischetto di fronte a uno dei portieri più forti del mondo. Sui social gli sfottò si sprecano, ma i tifosi presenti in aeroporto hanno perdonato tutto con un applauso. Zaza si è scusato insieme all’attaccante del Southampton, Graziano Pellè che ha ammesso «Sono arrivato che non ero nessuno, vado via che non sono nessuno».

Ora le redini passano a Giampiero Ventura, ex allenatore del Torino. Un uomo diverso, meno enfatico rispetto a Conte, con uno stile “prandelliano” soltanto per ricordare un ex della panchina azzurra. In bocca al lupo o in bocca al Toro si direbbe.

Antonio Conte che tra poco volerà a Londra, ha ringraziato tutti lasciando un arrivederci invece di un addio e questo fa sicuramente riflettere. D’altronde mancano ancora due anni per cambiare idea.

Articolo di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Fiele d’ottobre: il romanzo d’esordio di Varla Del Rio , tra fantasia e inquiete debolezze

Fiele d'ottobre: il romanzo d'esordio di Varla Del Rio , tra fantasia e inquiete debolezze


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.