• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Akram Aysli – Sogni di pietra

Continuano gli interessanti incontri de "Gli amici della lettura" della parrocchia San Ponziano a Talenti

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
6 Luglio 2016
in Cronaca
0
Akram Aysli – Sogni di pietra
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

sogni_di_pietra_sitoRoma, III Municipio – La lettura che Silvana Marini propone a “Gli amici della lettura”, tratta di un recente ed interessantissimo libro di Akram Aysli, autore 75enne che nel suo romanzo ha denunciato le atrocità commesse contro gli armeni in una guerra tra l’Armenia e l’Azerbaijan, “guadagnandosi” una taglia sulla sua testa da parte di un partito di maggioranza di quest’ultimo paese.

Di seguito una breve recensione di Silvana Marini

Sogni di pietra

Milano, Guerini e Associati, 2015

La vicenda di Sogni di pietra è ambientata nell’Azerbaijan, paese situato tra l’Armenia, l’Iran e la Georgia, a lungo membro dell’URSS nel corso del Novecento.

Islamico e con forte componente turca che si perde nei secoli, è uscito da poco, ma imperiosamente alla ribalta, per le risorse energetiche e si è fatto notare di recente, il 19 giugno, per avere ospitato nella capitale, Baku, il Gran Premio di Formula Uno.

A Roma ha finanziato il recupero e il restauro delle catacombe di San Marcellino e Pietro a Tor Pignattara.

I campionati europei di calcio sono stati poi tappezzati da pubblicità di prodotti dell’Azerbaigian.

L’argomento su cui è imperniato il libro è la rivalità sanguinosa tra questo paese e l’Armenia, per la contesa del Nagorno-Karabak, rimasta irrisolta dal 1994.

La narrazione verte sulla persona di Sadaj Sadykly, attore azero di primaria grandezza, che viene ridotto in fin di vita da un pestaggio di ragazzi che avevano massacrato un armeno come bravata estemporanea.

E tutto il procedimento del racconto consiste su due piani: nei nebulosi ricordi dell’attore in coma, che rievoca la sua antica e giovanile amicizia con gli armeni, dei quali apprezzava la laboriosità e il forte sentimenti religioso che si esprimeva nelle 12 chiese della cittadina di Ajlis, dove l’attore era vissuto da giovane, ma dove aveva infuriato anche uno spaventoso massacro degli armeni nel 1919.

I pochi astanti presenti – il medico che l’assiste, l’infermiera, la moglie, a tratti il suocero – condividono la sua sensibilità.

E su un altro piano domina il disagio, sempre più accentuato di Sadaj, per il carrierismo vuoto che dilania l’Azerbaigian.

Il fondo dell’ispirazione del libro è il pessimismo sull’ eventualità futura che qualcosa possa cambiare anche con «tutta questa cagnara della perestrojka […] che è solamente un’arma nella lotta per il potere», mentre al popolo è sempre taciuta la verità.

E conclude: «Si può commettere qualsiasi porcheria, tanto, alla fine, i colpevoli saranno sempre gli armeni».

Quanto a Sadaj, oltre che in coma verrà colpito da ictus e spirerà continuando a pensare agli armeni e alle iniquità di cui sono vittime.

Per ulteriori notizie sull’iniziativa è possibile consultare il sito della parrocchia San Ponziano, www.sanponziano.net

Buona lettura

Riccardo Evangelista

Tags: RomaTrasporti Roma
Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
Roma, nuova mostra all’Atelier del Cortile

Roma, nuova mostra all’Atelier del Cortile


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.