• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sylla Koumbassa «non posso venire in Italia con i miei documenti regolari»

Sylla Koumbassa 22enne guineano avrebbe ricevuto la respinta del Visto Turistico da parte dell'Ambasciata del Cairo nonostante la presentazione di tutti i documenti e il regolare soggiorno

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
18 Luglio 2016
in Senza categoria
0
Sylla Koumbassa «non posso venire in Italia con i miei documenti regolari»
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

20160614_163601Sembrerebbe aver presentato tutti i documenti in regola all’Ambasciata del Cairo, compresi la lettera d’invito che è stata redatta e spedita da suo cognato, cittadino italiano, il 15 aprile 2016, ma gli sarebbe stato comunque rifiutato il visto esattamente un mese dopo, il 15 maggio 2016, con la nota «Non abbiamo la certezza che il soggetto faccia ritorno».
Questa è la versione dei fatti dichiarata da Sylla Koumbassa.
Il cognato, dottor Sandro Corbelli chiede chiarezza «a parte le garanzie che ho fornito, ma qui si fa il processo all’intenzione e poi come se non bastasse per assicurare il rilascio del Visto, sembrerebbe che gli sia stata richiesta una somma in denaro che si aggiri tra i 7mila e gli 8mila euro circa, rifiutata da mio cognato Sylla».
Di conseguenza, Corbelli avrebbe manifestato l’intenzione di avviare una denuncia, presso la Procura della Repubblica, nei confronti dell’Ambasciata d’Italia al Cairo (Egitto) «l’ambasciata ha sostenuto che il Sig. Koumbassa ha fornito un c/c di garanzia economica di euro 0,52, quando invece lui aveva fornito all’ Ambasciata un c/c di garanzia economica pari ad euro 800 circa e un contatto di lavoro regolare».
Sylla Koumbassa, potrebbe non avere piu’ la possibilita’ di riabbracciare in Italia la propria sorella dopo 8 anni.
I due chiedono chiarezza.

 

N.B. Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito potete contattare il dott. Sandro Corbelli ai seguenti indirizzi e telefoni.

– Indirizzo email : “corbelli.alessandro@yahoo.it “
– Numero Cellulare : 0039 – 366.4887613
– Cattolici uniti

 

Documenti e certificati

 

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Pellè umiliato anche in Cina «Graziano mi dispiace, ma il rigore lo batte un altro»

Pellè umiliato anche in Cina «Graziano mi dispiace, ma il rigore lo batte un altro»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.