• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

In cerca di un nuovo libro da leggere? FANTASY!

Il Divoratore d’Ombra è il primo capitolo di una saga fantasy ambientato nel magico mondo di Arbor scritto da Gianluca Villano.

Redazione by Redazione
25 Luglio 2016
in Libri
0
In cerca di un nuovo libro da leggere? FANTASY!
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Il Divoratore d’Ombra è il primo capitolo di una saga fantasy ambientato nel magico mondo di Arbor scritto da Gianluca Villano. Un mondo diviso tra vari popoli e razze, divise tra fede, culture e contrasti. Una lunga guerra infuria inoltre tra i Debenlore e i Sidenlore, che provoca sofferenza e morte tra entrambe le parti, in nome del potere e della fede in cui credono. copertina

Chi sono i nemici? Durante una guerra è inevitabile porsi questa domanda, e se il dubbio persiste, si arriva a domandarsi se ci si trova dalla parte giusta. Protagonisti di questo episodio sono Crios e Logren, due giovani abitanti della cupa città di Muelnor. Crios è stato scelto per diventare Divoratore d’Ombra, terrificante creatura in grado di far volgere la guerra a favore del loro regno. Logren, suo amico di lunga data, lotterà per salvarlo da questa crudele sorte, attraverso una serie di eventi che metteranno a dura prova la fiducia nel suo popolo e in tutto ciò in cui ha sempre creduto.

Una storia che mette in primo piano molti valori importanti, l’amicizia soprattutto, ma anche la ricerca di se stessi e la fiducia nel mondo in cui abitiamo, tutti enfatizzati allo scopo di dare un prezioso insegnamento al lettore.

Scritto con grande cura e ricco di descrizioni. Una storia originale e affascinante, consigliata a tutti gli appassionati del genere in cerca di nuove saghe da scoprire.

Come nasce la saga?

Tutto ebbe inizio a un ritiro spirituale francescano. Il tema era la cacciata dal Paradiso di Adamo ed Eva. Ciò che mi colpì fu la considerazione fatta dal frate sulla conseguenza di quell’evento: il tradimento dei due prescelti aveva portato a infrangere l’equilibrio che esisteva tra Creatore, Creato e Creatura; da qui l’idea della Saga della Corona delle Rose. Avevo già il mio mondo: Arbor, ambientazione creata per le campagne di gioco di ruolo fantasy e traendo ispirazione dall’evento biblico ho immaginato per il protagonista un viaggio che lo avrebbe condotto a risanare quella ferita ancestrale, che nel frattempo era degenerata in abusi, mostruosità e perversioni.

Una difficoltà ricorrente nella scrittura di un fantasy è la scelta dei nomi. Da quale fonte, cultura o lingua hai attinto per creare quelli dei tuoi personaggi?

La scelta dei nomi non è frutto di nessuno studio etimologico, cerco semplicemente di associare a un personaggio il suono letterale che più lo caratterizza. Mi spiego meglio: il suono generato da alcune lettere dell’alfabeto stimolano l’immaginazione e descrivono il personaggio più di qualsiasi altro aggettivo.

Leggi il mio libro perché..

Ogni pagina può sorprenderti, nulla di ciò che ti aspetti può lontanamente avvicinarsi all’esperienza incredibile che vivrai; non è solo un fantasy, non è solo un susseguirsi di eventi misteriosi, epici e adrenalinici, ma è principalmente un viaggio che tocca le radici della tua umanità, della tua essenza, del tuo io.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Ho già scritto il secondo volume della saga, del quale sto ultimando l’editing e ho iniziato la bozza del terzo; l’opera si comporrà di 5 volumi e alla fine sarà corredata di un Compendio Geografico del mondo, con cronache, leggende e descrizioni dettagliate di creature mitologiche, razze e culture.

Gianluca Villano in Il divoratore d’ombra, 4 stelle su 5, al seguente link: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/il-divoratore-dombra-saga-della-corona-delle-rose-vol1.html

 

Redazione

Redazione

Next Post
Ultima moda dei romani: il cammino spirituale dietro casa

Ultima moda dei romani: il cammino spirituale dietro casa

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.