• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Cristina D’Avena ed i Gem Boy fanno tornare tutti bambini con il loro spettacolo

Andrea Ardone by Andrea Ardone
4 Agosto 2016
in Eventi, Spettacoli
0
Cristina D’Avena ed i Gem Boy fanno tornare tutti bambini con il loro spettacolo
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è una voce che probabilmente più di ogni altra ha accompagnato l’infanzia di chi è nato in Italia fra gli anni ‘80 e ‘90, una voce che ha unito bambini e ragazzi di ogni parte del paese, riconoscibile a chiunque oggi abbia dai quaranta, quarantacinque anni in giù (ma, perché no, anche chi è più in là con l’età). Non stiamo parlando delle Spice Girls o dei Backstreet Boys, né di Jovanotti o degli 883 ma dell’inconfondibile timbro di Cristina D’Avena, che ha accompagnato le mattine ed i pomeriggi di migliaia e migliaia di bambini e bambine, introducendoli ogni volta in

Cristina D'Avena in compagnia del cantante dei Gem Boy, Carlo Sagradini
Cristina D’Avena in compagnia del cantante dei Gem Boy, Carlo Sagradini

un mondo diverso. Memole, Sailor Moon, Kiss Me Licia, I Puffi, Denver, sono solamente alcune delle sigle che sono rimaste nel cuore di tutte quelle persone che alle 16, tutti i pomeriggi, erano immancabilmente davanti alla tv, per seguire le avventure dei loro eroi ed eroine preferiti.

Ora la cantante bolognese è tornata per una serie di concerti che portano indietro nel tempo tutti coloro la cui infanzia è stata segnata da quelle sigle, e dalla sua voce. In compagnia dei Gem Boy, band rock-punk diventata famosa anche per aver parodizzato alcune delle opere di Cristina, è stato messo in scena un vero e proprio spettacolo che va oltre il semplice concerto, con intermezzi comici e momenti in cui la nostalgia torna più forte che mai.

L’ultimo evento in ordine cronologico si è svolto nel piazzale del centro commerciale di Porta di Roma ed ha visto un’affluenza di pubblico eccezionale, ancor più sorprendente se si pensa che le protagoniste della serata erano sigle di cartoni animati, e non le canzoni pop o commerciali che tanto sono in voga l’estate. Va detto anche che gli anni passano per tutti, e per quanto la figura di Cristina D’Avena è e sarà sempre quella di vent’anni fa, durante la serata è stato evidente in diverse occasioni che la sua voce non è più quella di una volta, tenendo anche conto del fatto che la

Cristina D'avena con la scenografia dello spettacolo
Cristina D’avena con la scenografia dello spettacolo

fatica di un concerto dal vivo non è minimamente paragonabile ad una registrazione in studio. Ma questo non è bastato a frenare l’entusiasmo del pubblico, che comprendeva persone di cinque e di cinquant’anni e che, per tutto il tempo, ha cantato a squarciagola le canzoni della propria infanzia e, in alcuni casi, dell’infanzia dei propri figli. È forse questa la cosa più bella di un evento del genere, una corda invisibile che unisce persone di ogni età, che probabilmente hanno poco e nulla in comune, se non l’amore per le canzoni di quando si era tutti bambini.

I Gem Boy, lungi dall’essere solamente un gruppo di spalla, sono stati i protagonisti di tutti i pezzi cantati, intervallati da battute e sketch comici come è nel loro stile. Non sono mancati neanche i momenti romantici, per esempio quando Carlo Sagradini, la voce storica del gruppo, si è inginocchiato per chiedere in matrimonio la mano di Cristina D’Avena, salvo poi scoprire che l’anello di fidanzamento era stato rubato dalla famigerata banda di ladre di Occhi di Gatto. A quel punto non c’è stato nulla da fare se non cantare la sigla di quello che è uno dei cartoni più amati di quel periodo.

Momenti di tensione ci sono stati quando tra la band e Cristina è nata una disputa su quale canzone fosse meglio cantare, se Daitarn, votata da tutti i bambini (dove per bambini, sia chiaro, si intende anche coloro che non lo sono

più, ma che per una sera sono tornati ad esserlo) o Piccoli problemi di cuore, ovviamente richiesta a gran voce dal

La cantante con i Gem Boy al completo
La cantante con i Gem Boy al completo

pubblico femminile. La calma è tornata quando, per compromesso, si è scelto di cantare una canzone che fosse un remix (che pure tanto di moda andavano negli anni ‘90) fra i due testi, con un risultato eccezionale in termini di sonorità e di trasporto del pubblico. Di entrambi i sessi.

Per una sera centinaia di persone si sono riunite in un unico posto per ascoltare ancora una volta le canzoni della propria infanzia, nella versione tradizionale o un po’ modernizzata a seconda dei casi, e per due ore e mezza sul centro commerciale, teatro di questo spettacolo, è calato un enorme velo che ha fermato il tempo, anzi, lo ha riportato a vent’anni fa.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Next Post
Il monumentale ipogeo di Marciana all’ Isola d’Elba

Il monumentale ipogeo di Marciana all' Isola d'Elba

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.