• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

48esimo Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Agosto 2016
in Senza categoria
0
48esimo Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anche quest’anno, ad  Aviano,in provincia di Pordenone, si rinnova l’ormai irrinunciabile appuntamento col 48esimo Festival Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo,  organizzato dalla Pro Loco di Aviano col Comune di Aviano e il Gruppo folcloristico “Federico Angelica” Danzerini di Aviano, col contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,la Provincia di Pordenone, il Comitato del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro loco d’Italia e UGF – Unione Gruppi Folcloristici F.V.G. oltre ai numerosi consorzi ed Associazioni locali, tra le quali: A.N.A.- Associazione Nazionale Alpini –Sezione di Aviano, Comando USAF Aviano, Croce Rossa di Aviano – Parrocchia di San Zenone di Aviano, Associazione Provinciale Cuochi F.I.C.Pordenone e IAL  Scuola Alberghiera F.V.G.sede di Aviano.

Gruppo A.N.A. di Aviano -Pordenone
Gruppo A.N.A. di Aviano -Pordenone

Un calendario molto ricco con undici date in programma, durante le quali si sono esibiti vari gruppi folcloristici in diverse località: Aviano (Pn), Villa Manin di Passariano (Udine), Piancavallo (Pn), Spilimbergo(PN), Villa Santina (Udine), Montereale Valcellina (Pn),Villotta di Aviano, Barcis (Pn) e  Pordenone. A conclusione di questa ricca rassegna di spettacoli, ed incontri domani la serata finale del 15 agosto 2016 alle ore 21.00 con prestigiosi e rinomati gruppi folcloristici internazionali, oltre al  Gruppo Alpini A.N.A. Aviano coi loro canti tradizionali.    Tra gli incontri da segnalare la presentazione del libro  “ Larissa 1979 cronaca di una tragedia Avianese” di Beppino Tassan Viol a ricordo del tragico incidente che costò la vita a 5 componenti del gruppo folcloristico Federico Angelica oltre ai 2 autisti del pullman che precipitò in una scarpata in Grecia; oltre a quella del libro postumo di Adolfo Redolfi Riva detto Dolfo dal titolo “Mos’ce e pavee” ( mosche e falene) dello scrittore avianese scomparso pochi mesi fa, un “cantastorie” dei nostri tempi, che attraverso  avvenimenti, storie di vita e testimonianze di molti avianesi, è diventato il testimone più significativo.

Danzerini di Aviano -Federico Angelica
Danzerini di Aviano -Federico Angelica

La serata conclusiva di Ferragosto vedrà sul grande palco gruppi folkloristici provenienti da:  Russia, Indonesia, Romania, Messico, Serbia e ovviamente Italia, che coi propri costumi tradizionali, musiche, sorrisi, luci e  danze,  si fanno portatori  di un messaggio di pace tra i popoli. A rappresentare l’Italia, i Danzerini di Aviano “Federico Angelica” il gruppo di casa che non necessita presentazione , tale è la rinomanza acquisita presso il pubblico di tutto il mondo, gruppo che  affonda le sue radici nel XIX secolo e che nel 2014 ha festeggiato i 90 anni della sua fondazione, per la Russia vedremo invece il “Folk dance esemble”-Byran, un gruppo folcloristico che è stato fondato nel 1997 ed è composto da oltre 50 persone tra i 14 e 25 anni con un repertorio di oltre 30 danze. Per l’Indonesia troveremo “Kinnari Promosindo” , un gruppo che è stato fondato nel 2009 ed è specializzato in danze, arti e musiche tradizionali; per la Romania “Balada” un complesso che risale al 1986, ed è  composto da strumentisti, ballerini e cantanti solisti provenienti da Bistrita Country;  per il Messico invece, si esibirà  “Omawa”un gruppo proveniente  da Chihuahua, fondato nel 2004 , che si è già esibito con successo in numerosi festival negli stati di San Luis Potosi, Baja California, Guerrero, Yucatan ect..mentre per la Serbia assisteremo allo spettacolo di “Dzk Kablovì” –Jagodina” un gruppo composto da 350 membri specializzato in varie sezioni come danza e canto popolare, musica, teatro e letteratura e già vincitore di varie manifestazioni, tra queste: nel 2002 il Festival di Bulgaria, nel 2008 il festival in Romania, nel 2010 nei Paesi bassi,nel 2011 in Germania e Russia.

Per ulteriori informazioni: Pro Loco Aviano 0434 660750 – cell 3479204431 –  mail to: festival@prolocoaviano.it

di  Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Maria Luciana Di Silvio protagonista della Mostra fotografica di Alanno agosto 2016

Maria Luciana Di Silvio protagonista della Mostra fotografica di Alanno agosto 2016

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.