• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ritorna il Settebello uno dei simboli del made in Italy degli anni ‘50

Sarà un treno turistico di lusso

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
18 Agosto 2016
in Senza categoria
0
Ritorna il Settebello uno dei simboli del made in Italy degli anni ‘50
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
TR 300 ''Settebello'' Anni '50
TR 300 ”Settebello” Anni ’50

Arrivato questa mattina a Voghera, presso l’Officina Manutenzione Ciclica di Trenitalia, per un’azione di recupero, l’ultimo esemplare esistente di ETR300, il mitico Settebello, un elettrotreno rapido di lusso, simbolo del made in Italy in servizio dagli anni ’50 agli anni ’90, il cui nome deriva dal sette di denari delle carte da gioco.  Sotto la supervisione di Fondazione FS, verranno eseguite le attività di bonifica del convoglio, alle quali seguirà un progetto di completa ristrutturazione dell’ETR300, un treno elettrico a sette vagoni , modello di punta delle Ferrovie dello Stato Italiane,  progettato nel 1950 e costruito dalla Società Italiana Ernesto Breda di Sesto San Giovanni in 3 esemplari, in funzione dal 1952 al 1992, sino all’introduzione del Pendolino.  Il costo del restauro, stimato in circa 8 milioni di  euro, verrà realizzato tramite fondi reperiti con bandi di finanziamento europei, con lo scopo di riportare il Settebello all’antico splendore e  per utilizzarlo come treno turistico d’alto livello.

Panoramica dell'ETR 300 ''Settebello'' sulla linea Roma-Firenze 1967
Panoramica dell’ETR 300 ”Settebello” sulla linea Roma-Firenze 1967

Il viaggio di trasferimento dell’ ETR 300 da Falconara Marittima – dove era in sosta da anni, presso le officine lombarde, si è svolto nella notte tra il 17 e il 18 agosto, grazie ad una complessa e meticolosa preparazione tecnica dei carrelli, trainato dalla locomotiva E656.023 giunta appositamente da Pistoia, e scortato dal personale tecnico della Fondazione FS.   Il Settebello, il mitico rapido della tratta Roma-Milano, è stato un treno innovativo per l’epoca,  e poteva raggiungere i 180 km/h.  Oltre all’estetica avvenieristica ed ai contenuti tecnologici, questo convoglio fu un vero e proprio capolavoro del  made in Ialy, anche grazie alla sapiente guida di Giò Ponti e Giulio Minoletti, che realizzarono gli arredi e le decorazioni degli interni.  Degni di nota anche i salottini belvedere che consentivano ai passeggeri la visione panoramica frontale del viaggio.

Da una “costola” dell’ETR 300 Settebello fu costruita negli anni ’60, in soli 4 esemplari,  anche una versione ridotta  l’Arlecchino  nella serie ETR 250.   L’unico esemplare rimasto del gruppo ETR 250 è stato trasferito lo scorso mese di aprile dalla Rimessa dell’ex Treno presidenziale di Roma Termini a Porrena, in provincia di Arezzo, per essere restaurato a cura della  “O.M.S. Ferroviaria”. I lavori prevedono la revisione completa delle parti meccaniche e il restyling degli interni, nel pieno rispetto dei disegni originari, e nei primi mesi del 2017 l’Elettrotreno Arlecchino tornerà a viaggiare su itinerari d’importanza storica e paesaggistica individuati dalla Fondazione FS per gli amanti del turismo ferroviario.

Per ulteriori informazioni:

www.fondazionefs.it/ffs/La-nostra-storia/Approfondimenti/Il-treno-dei-desideri www.fondazionefs.it/ffs/Attività/Treni-storici

di Daniela Paties Montagner

Viaggiatori nell'ambiente Belvedere del ''Settebello'' 1960
Viaggiatori nell’ambiente Belvedere del ”Settebello” 1960
Carrozza ristorante dell'ETR 300 ''Settebello'' anni '50
Carrozza ristorante dell’ETR 300 ”Settebello” anni ’50
Il bar dell'ETR 300 ''Settebello'' 1956
Il bar dell’ETR 300 ”Settebello” 1956
Viaggiatori ammirano il panorama dall'ambiente Belvedere del ''Settebello'' 1955
Viaggiatori ammirano il panorama dall’ambiente Belvedere del ”Settebello” 1955
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Roma, Spalletti: “Siamo molto forti. Pjanic? Meglio Strootman e Paredes”

Roma, Spalletti: "Siamo molto forti. Pjanic? Meglio Strootman e Paredes"

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.