• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Democrazia Cristiana commemora Alcide De Gasperi

Sandri: «Tutti vorrebbero esserne eredi ma lui rimane personaggio unico»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
24 Agosto 2016
in Attualità
0
Democrazia Cristiana commemora Alcide De Gasperi
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

14102225_10208977958578741_166849129381336659_nVenerdì 19 agosto, presso la Basilica di San Lorenzo fuori le mura, funzione religiosa e corone di fiori come tributo al grande statista, per il 64esimo anniversario della sua scomparsa

Un’enorme bagaglio valoriale lasciatoci dalla figura del vero padre fondatore della Repubblica italiana, purtroppo coperta e mistificata dalla «repubblica del malaffare» almeno stando alle dichiarazioni di Angelo Sandri, segretario nazionale della Democrazia Cristiana « i valori di fondo che De Gasperi ci ha lasciato sono il rispetto della persona umana, del concetto di libertà e di democrazia», ma questi valori verrebbero disattesi nel quotidiano a cominciare dall’operato del Presidente della Repubblica, che «non onora i suoi compiti di alti ruoli di controllo e garanzia della costituzione, almeno negli aspetti più propriamente degasperiani.

L’ appello democristiano duramente espresso verso la presidenza della repubblica trova il suo fulcro nella sentenza n.1 del gennaio 2014 della Corte Costituzionale, non tralasciando le critiche a Mattarella – allora membro della Corte – che ne fu relatore, così la Dc «se il cosiddetto Porcellum è illegale e sono stati dati dei tempi alla nuova legislatura per creare un nuovo sistema più democratico e rappresentativo, come mai oggi, il popolo sarebbe costretto a non vederne la realizzazione…»

Si aggregano all’unisono con la linea democristiana tutte le principali cariche del movimento come Mario Eugenio Sepe, Mario De Benedictis, Antonio Coppola, Massimo di Leandro e Paolo Maniscalco, presenti il giorno della commemorazione

Conclude Sandri, con un esempio calzante di sofferenza quotidiana della nazione. L’ immigrazione e le politiche che affronterebbero oggi il problema in tutti i suoi aspetti «non tengono sicuramente conto che esso non è solo un problema, un fenomeno isolato rispetto a tutte le criticità italiane, parliamo infatti di ‘invasione’. E ci sono forze politiche che lucrano addirittura su queste dinamiche». Dovremmo arrivare allo spirito dell’assemblea costituente che ha animato tutti i nostri padri fondatori al fine di giungere a soluzioni realmente concrete.

 

Tags: Democrazia Cristiana
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
L’archeologia comparata tra Lazio Umbria e Toscana. Il caso della tomba ipogea all’Elba

L’archeologia comparata tra Lazio Umbria e Toscana. Il caso della tomba ipogea all'Elba


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.