• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nuovi ponti di bellezza tra le arti sostenibili attraverso le nuove tecnologie

Grande evento a Expogate e in Triennale di Milano, I edizione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
5 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Nuovi ponti di bellezza tra le arti sostenibili attraverso le nuove tecnologie
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Marco Eugenio Di Giandomenico
Marco Eugenio Di Giandomenico

Nell’ambito di XXI Triennale Esposizione Internazionale, grazie a l’ARD&NT Institute – Accademia di Belle Arti di Brera e Politecnico di Milano, e ETHICANDO Association, in collaborazione con la Triennale di Milano, si svolgerà la prima edizione di “Nuovi Ponti di Bellezza tra le Arti Sostenibili attraverso le Nuove Tecnologie”, Chairman Marco Eugenio Di Giandomenico. L’evento si svolgerà in due sessioni, nelle giornate del 6 settembre 2016, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, presso EXPOGATE, via L. Beltrami e dell’ 8 settembre 2016, dalle ore 10:00 alle ore 23:30, presso La Triennale, V.le Alemagna 6. Questa interessantissima prima edizione affronta la tematica delle nuove frontiere dell’arte sostenibile nell’epoca delle nuove tecnologie, e rientra tra gli eventi di Expoincittà del Comune di Milano, grazie anche alla collaborazione col Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, con la Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa e con la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, nonché con i vari partner dei master implementati da ARD&NT Institute per l’anno accademico 2016/2017, al fine di promuovere le attività didattiche e di ricerca scientifica dell’ ARD&NT. Tra i temi centrali, le questioni di stretta attualità nel mondo dell’arte nell’epoca delle nuove tecnologie, l’evoluzione e le modalità espressive della creatività e l’analisi delle opportunità offerte alle nuove generazioni. Oltre ai quesiti: “Quali sono oggi i profili di sostenibilità dell’arte e quale sviluppo si prevede nel prossimo decennio? Come evolvono le modalità espressive della creatività e quali opportunità offrono alle nuove generazioni? In che modo le tecnologie emergenti impattano sulle categorizzazioni classiche dell’arte e quali sono i nuovi bridges e aree di contatto? Qual è il ruolo dei new media per comunicare e rendere fruibile l’iniziativa culturale anche in chiave internazionale? “. Durante i lavori delle due giornate vi saranno interventi istituzionali e scientifici, momenti dedicati a realtà di eccellenza internazionali nell’ambito dei temi di riferimento, performance di artisti e workshop che coinvolgeranno anche studenti e professori dei master, oltre al Crooner Jazz Concert dell’ 8 settembre ore 21presso il Giardino della Triennale di Milano , dedicato a Tony Bennett a cura del Trio Enrico Intra, con Marco Vaggi al contrabbasso e Tony Arco alla batteria, introduzione di Maurizio Franco, ospite speciale della serata: il cantante Renato Doney. L’evento si è potuto realizzare anche grazie alla partnership con MCUBE Spa e i suoi partner, Attilio Todaro real estate, Azzimonti Paolino S.p.a. e i suoi partner, LP Energy, e con il patrocinio di Planet Life Economy Foundation.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma: www.ardent-institute.it www.ethicando.it

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
L’estate addosso il 14 settembre a 2 euro con Cinema2Day

L'estate addosso il 14 settembre a 2 euro con Cinema2Day


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.